Inghilterra: Andy Hancock ha passato il pallone

Nel Cinque Nazioni 1965 segnò una delle più belle mete della storia del Torneo, salvando Twickenham dalla vittoria scozzese

Lo scorso 9 febbraio si è spento l’autore di una delle più belle mete della storia del Cinque Nazioni: Andy Hancock ha passato la palla all’età di 80 anni. Ala dei Northampton Saints per 73 volte tra il 1964 e il 1968, ha anche disputato tre partite con la maglia dell’Inghilterra, una delle quali rimarrà nella storia. Siamo nel 1965, a Twickenham, ed è il 20 marzo: i bianchi sfidano la Scozia, nell’ultima giornata del Torneo. Campo in pessime condizioni, palloni che scivolano dalle mani come saponette, e dark blues avanti 0-3 a dieci minuti dalla fine.

Gli scozzesi già pregustano la possibilità di sbancare dopo 27 anni la cattedrale del rugby inglese, ma Hancock non è d’accordo. Al 70esimo riceve palla a pochi metri dalla sua area di meta, e con una serpentina incredibile riesce a mangiarsi tutto il campo volando a segnare la marcatura che, non trasformata, permetterà agli inglesi di salvare il risultato sul 3 a 3. Contattato 5 anni fa, nel 50esimo anniversario della sua azione, Hancock disse: “La verità è che avrei dovuto calciare quel pallone, invece è andata così. Non ci furono grandi celebrazioni come invece succede oggi, un paio di persone mi dissero che avevo fatto una bella giocata e basta. Solo leggendo i giornali il giorno dopo mi resi conto di cos’avevo fatto”.

E per rendersene meglio conto, è possibile guardare lo splendido video della partita.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati