Slow Motion #64: Italia attenta, Stuart Hogg è pronto

Meta importante per sé stesso e per gli Exeter Chiefs del capitano della Scozia, in campo anche nel weekend di stop del Sei Nazioni

hogg sei nazioni 2017

ph. Sebastiano Pessina

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento.

Dopo la sconfitta della Scozia contro l’Irlanda, qualcuno ha detto che Finn Russell ha lasciato il ritiro per paura che la birra al tavolo gliela portasse Stuart Hogg, la cui presa difettosa del pallone è rimbalzata su tutti gli schermi d’Oltremanica.

Un errore grave, quello della mancata marcatura, che il numero 15 e neocapitano della nazionale scozzese ha ripetuto 7 giorni più tardi a Murrayfield, quando il suo cincischiare per annullare il pallone in area di meta sotto il diluvio per poco non gli costa la beffa dell’immediata segnatura di Farrell, e comunque fornisce agli inglesi l’occasione per marcare i 7 punti che hanno deciso l’incontro.

Attenzione, però: perché Hogg è tutt’altro che un giocatore in crisi, e lo ha dimostrato nel fine settimana, tornato a calcare i campi della Premiership con la maglia degli Exeter Chiefs.

Una meta semplice e perfetta quella segnata dall’estremo scozzese, che riceve palla dalla sua ala dopo un lungo calcio del Gloucester, avversario di giornata. Hogg osserva la situazione e individua una falla nella salita della linea difensiva, che è un po’ stretta sul versante sinistro, quello opposto alla zona del calcio.

Il 15 dei Chiefs accelera, deborda ed evita l’intervento del seconda linea avversario Slater, quindi fissa il centro avversario, il quale non ha altra scelta se non attendere il passaggio prima di scalare, visto che al suo interno è rimasto solo Fraser Balmain, il pesante pilone destro. Qui, poi, c’è il pezzo di bravura vero e proprio di Hogg, che invece di smettere di correre e tornare profondo rispetto a Sam Simmonds, che adesso ha il pallone, continua a correre davanti al compagno.

Una linea di corsa preveggente che gli consente di presentarsi quindi puntuale all’appuntamento con l’offload interno di Simmonds, avendo già battuto la concorrenza degli eventuali difensori rientranti. A questo punto nessuno può più niente e Hogg può involarsi oltre la linea.

Prima di tuffarsi in mezzo ai pali, lo scozzese stringe forte il pallone a due mani: stavolta non me lo lascio scappare. Sorride al pubblico, striscia sul prato bagnato, esulta. Azzurri, attenti.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo