Serie A: Verona torna a correre. Quante sorprese nel girone 3

Prima vittoria per Romagna. Prosegue il duopolio al vertice nel girone 1

Ph. Andrea Campanelli/Centurioni Rugby

L’undicesima giornata della Serie A maschile ha regalato diverse sorprese, soprattutto in un girone 3 oltremodo equilibrato, in cui il discorso legato alla lotta promozione è sempre più interessante.

Nel raggruppamento 1, le due capolista Biella ed Accademia si sono imposte in trasferta, rispettivamente a Settimo Torinese (12-31) e a Milano, sul campo dell’ASR (16-38), rimanendo così appaiate al vertice della graduatoria. Sommità della classifica da cui si sono allontanate, invece, Pro Recco e CUS torino, che hanno chiuso in parità (14-14) il big match in terra ligure. Vittorie esterne preziosissime per Parabiago (20-22 ad Alghero) e CUS Genova (21-26), nel bresciano, contro i Centurioni.

Nel girone 2, dopo lo stop di Padova della scorsa settimana contro la cadetta del Petrarca, Verona ha ripreso a macinare vittorie e punti. Gli Scaligeri hanno sconfitto Casale con un netto 59-0, tenendo saldamente la vetta della graduatoria. In seconda piazza si è confermata la compagine trevigiana dei Ruggers Tarvisium, che ha commemorato al meglio Natalino Cadamuro, imponendosi a Padova sul campo del Valsugana (14-20, il finale), nel big match del turno. Importantissima vittoria casalinga, in chiave salvezza, per Valpolicella, che ha superato 26-24 la cadetta del Petrarca, raggiungendo in terzultima piazza Casale e scavalcando Udine, sconfitta, tra le mura amiche, da Borsari Rugby Badia (6-30). Il Rugby Paese, invece, si è imposto 8-3, in casa sui Rangers Vicenza, issandosi solitario in settima piazza.

Nel gruppo 3 è successo letteralmente di tutto, con le prime tre della graduatoria che hanno perso in trasferta, su campi, va detto, impegnativi. Noceto (raggiunto in testa dall’URC) ha ceduto il passo, in Sicilia, all’Amatori Catania, che si è imposto con 34-15, portandosi in quarta posizione a meno 5 lunghezze dalla vetta. L’Unione Rugby Capitolina è stata superata, di misura (13-10), da Afragola (ora quinta), riuscendo a raccogliere un punticino prezioso per agguantare Noceto al comando. K.o. anche per la cadetta dei Medicei, a Pesaro, dove i marchigiani hanno archiviato un prezioso successo per 16-5. In coda, Romagna ha ottenuto la prima vittoria della stagione (28-22 contro Civitavecchia), mentre Perugia ha superato Prato.

Leggi calendario e classifiche della Serie A.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout

I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

item-thumbnail

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout

La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout

Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite