Superliga Americana: tutto pronto per la prima stagione

Svelato il calendario e le partecipanti per l’esordio del nuovo torneo continentale. Al via cinque squadre provenienti da Uruguay, Cile, Paraguay, Argentina e Brasile. Rinviato al 2021 l’esordio dei colombiani

superliga americana rugby

Superliga Americana Rugby

Nasce ufficialmente la Superliga Americana, il nuovo torneo che Sudamerica Rugby ha pensato per promuovere lo sviluppo della disciplina nei paesi del continente. A differenza di quanto annunciato al lancio della manifestazione, saranno cinque e non sei le squadre al via: i Cafeteros, formazione colombiana, prenderanno parte al torneo in maniera completa solo nel 2021, mentre per questa stagione giocheranno solamente una partita.

Andando con ordine, le formazioni  che scenderanno in campo dal prossimo 4 marzo saranno gli uruguagi del Penarol, i cileni del Selknam, i paraguaiani dell’Olimpia, gli argentini del Ceibos e i brasiliani del Corinthians. Interessante il fatto che Penarol, Olimpia e Asuncion andranno a rappresentare un ramo di polisportive già esistenti, e affermate soprattutto nel calcio.

Saranno 10 le giornate di campionato in programma, dal 4 marzo al 16 maggio, con ogni squadra che giocherà 8 partite e avrà due turni di riposo, uno per il girone d’andata e uno per il ritorno. Al termine della regular season ci saranno i playoff, ai quali parteciperanno tutte e 5+1 le formazioni: l’ultima classificata giocherà infatti contro i Cafeteros il 27 maggio, mentre il 21 e 22 ci saranno le semifinali tra le prime quattro. Il 27 e il 29 maggio poi spazio alle due finali, con la vincitrice che entrerà per prima nell’albo d’oro della Superliga Americana.

Prima giornata:
4 marzo Penarol-Selknam
6 marzo Ceibos-Olimpia

A questo link è possibile trovare il calendario completo della manifestazione

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship