Superliga Americana: tutto pronto per la prima stagione

Svelato il calendario e le partecipanti per l’esordio del nuovo torneo continentale. Al via cinque squadre provenienti da Uruguay, Cile, Paraguay, Argentina e Brasile. Rinviato al 2021 l’esordio dei colombiani

superliga americana rugby

Superliga Americana Rugby

Nasce ufficialmente la Superliga Americana, il nuovo torneo che Sudamerica Rugby ha pensato per promuovere lo sviluppo della disciplina nei paesi del continente. A differenza di quanto annunciato al lancio della manifestazione, saranno cinque e non sei le squadre al via: i Cafeteros, formazione colombiana, prenderanno parte al torneo in maniera completa solo nel 2021, mentre per questa stagione giocheranno solamente una partita.

Andando con ordine, le formazioni  che scenderanno in campo dal prossimo 4 marzo saranno gli uruguagi del Penarol, i cileni del Selknam, i paraguaiani dell’Olimpia, gli argentini del Ceibos e i brasiliani del Corinthians. Interessante il fatto che Penarol, Olimpia e Asuncion andranno a rappresentare un ramo di polisportive già esistenti, e affermate soprattutto nel calcio.

Saranno 10 le giornate di campionato in programma, dal 4 marzo al 16 maggio, con ogni squadra che giocherà 8 partite e avrà due turni di riposo, uno per il girone d’andata e uno per il ritorno. Al termine della regular season ci saranno i playoff, ai quali parteciperanno tutte e 5+1 le formazioni: l’ultima classificata giocherà infatti contro i Cafeteros il 27 maggio, mentre il 21 e 22 ci saranno le semifinali tra le prime quattro. Il 27 e il 29 maggio poi spazio alle due finali, con la vincitrice che entrerà per prima nell’albo d’oro della Superliga Americana.

Prima giornata:
4 marzo Penarol-Selknam
6 marzo Ceibos-Olimpia

A questo link è possibile trovare il calendario completo della manifestazione

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship