Serie B: il CUS Milano dilaga con Sondrio. Prosegue il duello tra Primavera ed Avezzano

Anche il Florentia si conferma imbattuto nel girone 2

© Andrea Porcu per Onrugby

La nona giornata del campionato di Serie B ha definito con ulteriore vigore le gerarchie dei quattro raggruppamenti, con risultati di peso arrivati, in giro per l’Italia, sia in ottica promozione che per quanto concerne la lotta salvezza.

Nel girone 1, la capolista CUS Milano si è confermata saldamente al primo posto, sconfiggendo Sondrio 94-0 ed aumentando a 6 le lunghezze di margine su Lecco, vincente (17-13) nel big match contro Rovato (terza), ma senza punto di bonus offensivo. Bergamo è tornata al successo interno, imponendosi in una partita ad alto punteggio (37-34) su Capoterra. Di grande rilievo numerico anche il trionfo casalingo di Piacenza (51-8) ai danni di Monferrato. Il Franciacorta ha vinto in casa contro l’ultima della classe Varese, mentre l’Amtatori & Union Milano (quarta forza del raggruppamento) ha espugnato il campo di Ivrea (44-0).

Leggi anche: calendario e classifiche del campionato di Serie B

Nel girone B, il Florentia Rugby ha battuto a domicilio (29-0), i Lions Amaranto, allungando la striscia di imbattibilità stagionale e confermandosi nettamente al comando della graduatoria (44 punti). Alle spalle dei toscani, appaiate in seconda piazza (con una gara in meno disputata), ci sono Livorno e Giacobazzi Modena, entrambe vincenti nel weekend, rispettivamente sul campo del CUS Siena (21-26), ed in casa contro la cadetta della Unione Rugby Capitolina (31-10). Vittoria interna per la cadetta del Valorugby (33-17 sull’Imola Rugby). Colpo esterno dell’Amatori Parma, in grado di vincere in casa degli Highlanders Formigine (22-33).

Nel gruppo C, nette vittorie esterne per le tre squadre di testa. Bologna (34) ha confermato la leadership nel girone, grazie al 75-5 maturato contro la cadetta di Verona, tenendo distanziate di un punticino Patavium (3-36 a Ferrara contro il CUS) e Omar Villorba (15-36, con la cadetta del Valsugana). Ottava vittoria stagionale per i Caimani (quinti, a causa di una penalizzazione) che hanno sconfitto tra le mura amiche Castellana (38-14). Netta vittoria interna anche per la cadetta di Mogliano (Junior Brescia k.o. 32-14), mentre il Rugby Mirano ha vinto un derby veneto 33-30 sul campo del CUS Padova.

Nel girone 4, in attesa del super big match in programma la prossima settimana in Abruzzo, le capolista Avezzano e Primavera (entrambe a quota 44) hanno allungato le loro serie positive, confermando l’imbattibilità stagionale. Gli abruzzesi hanno espugnato il campo della Partenope (26-14), mentre i capitolini si sono imposti nettamente (60-19), in casa, sul CUS Catania. Vittorie anche per le più immediate inseguitrici: Paganica ha sconfitto Benevento (33-13, tra le mura amiche), mentre Villa Pamphili ha battuto nettamente Ragusa (64-12). Secondo successo stagionale per Messina, che ha superato, in Sicilia, l’U.S. Roma Rugby. Sorriso pieno anche per il Rugby Roma Olimpic Club, che ha espugnato il campo di Frascati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni