Australia: il coaching staff si arricchisce con l’arrivo di Matt Taylor dalla Scozia

Il tecnico si occuperà, nello specifico, della fase difensiva dei Wallabies

scozia australia maul rwc2015 test match

ph. Dylan Martinez Livepic / Action Images

Lo staff tecnico della “nuova” Australia di Dave Rennie si espande con l’arrivo di una personalità molto importante: alla corte degli Wallabies arriva infatti Matt Taylor; il tecnico, specialista della difesa, che fino a qualche giorno fa era parte integrante dello staff di Gregor Townsend alla Scozia.

Dopo otto anni passati con i Braveheart, fra squadra nazionale e Pro14 (Glasgow Warriors), il nativo di Brisbane torna a casa firmando un accordo quadriennale con la Federazione Australiana: “Sento di aver dato e imparato molto – ha affermato Taylor – non vedo l’ora di tornare in Australia per lavorare e dare una mano allo sviluppo del movimento. Storicamente la nazionale ha sempre mostrato un’identità di gioco precisa e che fosse forte su entrambi i lati del campo, dal canto mio vorrei rafforzare ovviamente quella difensiva.
Sono entusiasta, interfacciarmi con Dave Rennie, Scott Johnson, il resto dello staff e gli allenatori delle franchigie australiane nel Super Rugby mi dà una carica enorme: sarà importante avere un forte legame con le realtà del Super Rugby”.

Queste le parole del DoR dell’Australia Scott Johnson: “Matt è un allenatore di qualità che conoscevo e con cui ho avuto a che fare. Ha qualità ed esperienza e crediamo – ha affermato – che le sue qualità si possano adattare molto bene all’idea di squadra che abbiamo in testa. E’ bello pensare che i Wallabies possano ripartire da persone di questo livello: la nostra filosofia è quella di allargare lo staff tecnico con ulteriori allenatori che conoscano la realtà australiana”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini