All Blacks: Brad Mooar farà parte dello staff tecnico. Gli Scarlets hanno dato il loro ok

Il tecnico si unirà a Ian Foster a partire dal giugno 2020

Ph. Scarlets Twitter Official

Brad Mooar-All Blacks: un matrimonio che si farà, a partire dal giugno 2020. E’ questa la notizia ufficiale che arriva in maniera congiunta dagli Scarlets, club dove Mooar sta allenando e allenerà sino al termine della stagione in corso, e dalla Federazione Neozelandese. Il tecnico quindi sarà già nel nuovo staff tecnico dei tre volte campioni del mondo, di cui Ian Foster è diventato head coach, in occasione del Rugby Championship dell’anno prossimo.

Le parole del management degli Scarlets
A parlare, dal sito ufficiale della franchigia gallese, è il general manager Jon Daniels: “Quando abbiamo reclutato Brad Mooar ovviamente avevamo pensato a lui per un progetto a lungo termine, ma riconosciamo che l’opportunità di andare a fare parte dello staff tecnico degli All Blacks è una grande opportunità per lui. Lui e il suo staff lavoreranno con noi in questi mesi lasciandoci comunque un percorso, una linea da seguire per aiutarci a individuare l’allenatore della prossima stagione. Ringraziamo New Zealand Rugby per i colloqui avuti in questi mesi: confronti e chiacchierate estremamente positive”. Una serie di incontri che ha portato a una partnership fra gli All Blacks e gli Scarlets che si concretizzerà negli anni a venire per esplorare opportunità di alte performance.

“In termini di sostituzioni di Mooar – continua Daniels – posso dirvi che abbiamo già valutato e ricevuto un certo numero di candidature, tutte di alta qualità, che esprimo interesse verso il nostro club. Effettueremo le nostre valutazioni al meglio per cercare l’uomo giusto. Nell’immediato invece pensiamo solo ed esclusivamente al Pro14 e alla Challenge Cup”.

L’emozione di Mooar
“La possibilità di poter allenare dall’anno prossimo gli All Blacks (lui lo farà occupandosi nello specifico dell’attacco, ndr) sarà per me, e anche per la mia famiglia, qualcosa di cui andare davvero orgogliosi. La chance di essere coach nel mio Paese è davvero unica e ringrazio gli Scarlets per avermi dato l’opportunità di unirmi allo staff di Ian Foster.
Sono grato al club e continuerò a dare il massimo e continuerò a dare il massimo per questo gruppo sino al termine della stagione”.

Il punto di vista della Federazione Neozelandese
E’ Chris Lendrum, capo della sezione professionistica della NZRU, a esprimere la sua soddisfazione: “Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Brad Mooar, ma contemporaneamente non vogliamo dimenticare di ringraziare gli Scarlets per la disponibilità nel trovare l’accordo”.
Un accordo che, nonostante alcune clausole di riservatezza, prevede il pagamento di un compenso agli Scarlets e una partenership continua fra le due organizzazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale