Georgia: accordo con gli Springboks, una franchigia in Currie Cup

Tbilisi firma una cooperazione lunga 11 anni con la federazione sudafricana: accademie collegate e competizioni congiunte

georgia rugby

ph. Sebastiano Pessina

La federazione georgiana ha annunciato nella serata di venerdì di aver raggiunto un accordo di cooperazione con il Sudafrica della durata di 11 anni. La principale novità sarà l’iscrizione di una franchigia nella First Division della Currie Cup, la seconda serie del campionato domestico sudafricano.

Diversi i punti del patto siglato fra le due unions: stretta collaborazione fra le academies; cooperazione tra le squadra nazionali di qualsiasi livello (nazionale maggiore, nazionale A, Sevens e nazionali giovanili) con allenamenti e partite congiunti; formazione qualificata per tecnici, arbitri e dirigenti georgiani da parte della federazione sudafricana; tornei congiunti organizzati sia in Sudafrica che in Georgia.

La nota ufficiale della federazione georgiana rimane vaga sulla pratica applicazione di questi propositi generali, ma per il presidente federale Goka Svanidze è sicuramente un successo e una prospettiva concreta di ulteriore sviluppo del movimento proprio nel momento in cui la crescita del rugby nel paese est-europeo ha raggiunto un fase di stallo. E’ un accordo interessante per i contenuti e per la lunghezza della cooperazione intrapresa.

La franchigia che disputerà l’edizione 2020 della Currie Cup sarà concettualmente simile a quei Jaguares XV che hanno vinto la First Division lo scorso anno: una squadra di sviluppo composta di giocatori con base nel paese e con prospettive di arrivare presto in nazionale maggiore. In questo modo la Georgia spera di arrestare almeno parzialmente la fuga dei propri giovani migliori verso l’Europa occidentale, dove finirebbero a fare maggiormente l’interesse dei club che quello del movimento georgiano.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup