All Blacks, Robertson: “Ho mandato le mie congratulazioni a Ian Foster”

Non ci sarà un posto con gli All Blacks per il tre volte campione del Super Rugby, che non ha nessuna intenzione di lasciare i Crusaders

ph. REUTERS/Siphiwe Sibeko

Ian Foster è stato nominato nuovo head coach degli All Blacks dalla federazione neozelandese, ma Scott Robertson, l’altro principale contendente alla panchina, non sembra essersela presa.

“C’è una certa delusione naturale, ho fatto tutto quello che potevo – ha detto il capo allenatore dei Crusaders, vincitore di tre titoli consecutivi nel Super Rugby – Loro pensano di aver scelto il migliore per quel lavoro e, davvero, durante il processo di selezione ho davvero fatto tutto quello che era nelle mie possibilità; hanno capito chi sono e quanto avrei amato guidare gli All Blacks, ed erano anche a posto con la mia visione delle cose e sul come farle, ma evidentemente non era destino.”

Nonostante la federazione neozelandese avesse annunciato di aver invitato ben 26 tecnici a sottoporre la propria candidatura per il posto di capo allenatore, fin dall’inizio era stato chiaro che i due principali candidati fossero l’ex assistente di Steve Hansen e il tecnico dei Crusaders.

“Sono stati quattro bei mesi, no? Mi sembra di aver partecipato in qualche modo a delle elezioni – aggiunto Robertson – Ho mandato un messaggio [a Ian Foster] per congratularmi con lui. Sono stati dei mesi intensi e ovviamente fra noi non c’è niente di personale. Ci siamo trovati nella stessa posizione e li vuole il meglio per sé stesso e per il paese.”

L’impressionante ruolino di marcia di Razor Robertson con i Crusaders lo ha messo sul taccuino di tantissimi club e di altrettante federazioni. La maggior parte dei giornalisti e degli osservatori, poche ore dopo la scelta, stava già speculando sulla sua prossima destinazione.

Robertson ha peraltro giocato in Francia, nel Perpignan, e non ha mai nascosto la voglia di provare ad allenare proprio Oltralpe. Tuttavia, attualmente due anni di contratto lo legano ancora alla franchigia con base a Christchurch: “Sto allenando la squadra che amo, dove ho avuto tanti grandi momenti come giocatore e come allenatore, ho un sacco di legami speciali e la possibilità di fare qualcosa di piuttosto speciale.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: decise le sei squadre qualificate ai playoff

Chiefs, Crusaders e Brumbies avranno il fattore campo a favore

31 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby