Rugbymercato: il futuro di Ben Youngs sarà nel Top14?

Si rincorrono sempre di più le voci sull’arrivo del mediano di mischia inglese nel campionato transalpino

Ph. Sebastiano Pessina

Quella che all’inizio sembrava essere una boutade sembra essere ora una notizia che sta sempre più prendendo forma. Ben Youngs, mediano di mischia titolare dei Leicester Tigers e titolare dell’Inghilterra, potrebbe salutare il suo Paese per approdare nel Top14 a partire dal 2020/2021. Ma andiamo con ordine

Il fattore anagrafico da non sottovalutare
A settembre il numero nove ha compiuto 30 anni e nel 2023, quando si svolgerà la Rugby World Cup in Francia, ne avrà 34: non certamente un’età da esordiente o da giocatore nel pieno della sua carriera.

La concorrenza che cresce
In questi anni Youngs non ha avuto praticamente concorrenza nel suo ruolo, anzi. Ogni volta che è mancato, la sua assenza è pesata a Eddie Jones e non poco. Ma all’orizzonte sembravano arrivare ora delle alternative valide con cui non sarà facile entrare in competizione: Dan Robson, Ben Spencer e i fratelli Sam e Jack Maunder.

La fine della carriera internazionale
97 caps sin qui raccolti con la maglia della Nazionale della Rosa, 3 Sei Nazioni vinti, il Tour 2013 coi British & Irish Lions (a cui volle rinunciare nel 2017 per sua scelta preferendo rimanere vicino al fratello per motivi familiari) e la finale della Rugby World Cup 2019 vissuta da titolare, pur nella sconfitta: anche se dovesse abbandonare la carriera internazionale, il trequarti lo farebbe con un vissuto rugbystico di altissimo lignaggio.

Non mancano le proposte
La situazione dei Leicester Tigers non è fra le più semplici: c’è un concreto rischio di retrocessione e le offerte a Youngs, inutile nasconderlo, stanno arrivando. Si va dai Northampton Saints, per rimanere in patria, a una sfilza di squadre di Top14: Tolosa, Clermont, Stade Francais, La Rochelle e Tolone tutte con una motivazione valida.
Dalla partenza di Bezy a quella possibile di Rhys Webb passando per l’impiego di Dupont e la gestione di Parra e Laidlaw, senza dimenticare Tawera Kerr-Barlow che è di fatto con le valigie in mano da qualche tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14