Steve Hansen ha ufficializzato il suo sbarco in Giappone

L’ex head coach degli All Blacks sarà consulente tecnico dei Toyota Verblitz

Steve Hansen – All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Steve Hansen ha ufficializzato attraverso i profili social degli All Blacks il suo nuovo lavoro in terra giapponese.

L’ormai ex capo allenatore dei ‘tuttineri’, che ha chiuso la sua gloriosa esperienza alla guida della Nuova Zelanda con il terzo posto all’ultima Rugby World Cup 2019, sarà consulente tecnico dei Toyota Verblitz, squadra in cui ritroverà, spalla a spalla, anche Kieran Read, in qualità di giocatore.

Leggi anche: World Rugby Ranking unisex: la classifica Mondiale aggregata del 2019

“Questo è un tipo di ruolo molto interessante, diverso da quello di Capo allenatore. Dovrò stare in Giappone tra le cinque e le diciassette settimane nel corso dell’anno. L’aspetto fondamentale sarà quello di andare a Toyota ed iniziare a lavorare a stretto contatto con le persone che sono all’interno dell’ambiente della squadra. Anche se non è un ruolo da coach a tempo pieno, è un lavoro che mi permetterà di restare nel mondo de rugby, ma al tempo stesso di avere il tempo che desidero da dedicare alla mia famiglia”, ha dichiarato Steve Hansen, commentando il suo sbarco in Giappone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale