Il Gatland’s Gate al Principality Stadium

La Federazione gallese ha voluto omaggiare l’allenatore neozelandese dedicandogli un ingresso nello stadio a Cardiff

warren gatland

ph. Reuters

La Federazione gallese ha cambiato nome all’ingresso 4 del Principality Stadium a Cardiff, il gate principale per l’ingresso dei veicoli nell’area dello stadio. Dallo scorso venerdì si chiamerà per sempre Gatland’s Gate, in onore per l’appunto di Warren Gatland, che con la Rugby World Cup 2019 ha concluso un’esperienza di dodici anni alla guida della nazionale gallese.

Nel comunicato con cui ha annunciato il cambio di nomenclatura, la stessa Welsh Rugby Union (WRU) ha definito Gatland “probabilmente l’allenatore di maggior successo nella storia” del Galles. Durante la sua gestione, il Galles ha vinto quattro Sei Nazioni (2008, 2012, 2013 e 2019) di cui tre (2008, 2012 e 2019) con il Grande Slam. Ha inoltre raggiunto due semifinali nelle Rugby World Cup 2011 e 2019 e, da allenatore dei Dragoni, è stato scelto per tre volte dai British & Irish Lions come coach della selezione.

ph. WRU

È stato l’allenatore più longevo sulla panchina del Galles, che proprio nell’ultimo anno ha raggiunto il record per la striscia di vittorie più lunga nella sua storia (14). “È un piccolo tributo per l’apprezzamento che abbiamo per Warren, un segno della grande stima che ha conquistato nel rugby gallese –  ha dichiarato Martyn Phillips, CEO della WRU – “Sarà sempre ricordato come l’allenatore che ha portato a casa tre Grand Slam. Oltre alle vittorie, ha anche riportato la nostra squadra a essere una delle principali potenze del rugby mondiale”.

“Resterà nella leggenda come uno dei più grandi di tutti i tempi. L’auspicio è che il ‘Gatland’s Gate’ dimostri la gratitudine che l’intera nazione sente nei suoi confronti”.

“È un onore enorme e inaspettato – ha detto Gatland – Vorrei ringraziare tutto lo staff della Federazione, i giocatori, gli allenatori dello staff e il personale dietro le quinte, e tutto il movimento gallese per la loro passione e il loro rispetto negli ultimi 12 anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni