Champions Cup: la doppia sfida Inghilterra-Francia finisce pari

I Sale Sharks vincono contro La Rochelle, che paga la follia di Bourgarit. A Montpellier vincono i padroni di casa contro Gloucester

ph. Reuters

La doppia sfida anglo-inglese della Champions Cup che ha chiuso la terza giornata è finita in pareggio, con una vittoria ciascuna. I Sale Sharks hanno avuto la meglio di La Rochelle per 25-15, con i francesi influenzati dal cartellino rosso a Bourgarit verso la fine del primo tempo, mentre il Montpellier si è sbloccato vincendo in casa – non senza soffrire – contro il Gloucester.

40 – Il numero di mete segnate da Chris Ashton nella principale coppa europea, tra Heineken e Champions Cup, per di più in sole 64 partite. Con il passare degli anni, l’ala inglese sa essere sempre un’arma letale quando riesce a esprimersi al meglio. Contro La Rochelle ha segnato la meta che ha definitivamente chiuso una partita comunque già indirizzata, mettendo il sigillo sul match.

17 – I falli commessi da La Rochelle, che difatti ha preso ben tre cartellini: uno rosso per la follia di Bourgarit al 38′ (dita negli occhi di Tom Curry) e due gialli con Leroux al 36′ e Priso al 46′. Pensare di costruire qualcosa di concreto con un tale numero di calci di punizioni fischiati contro è molto complicato. Ben cinque di questi falli sono stati commessi dal solo Doumayrou, mentre il secondo in classifica è Priso con quattro.

Ritorno – Nella sua prima partita giocata dopo la finale della Rugby World Cup 2019, Tom Curry ci ha tenuto a ricordare perché da qualche tempo si parla di lui già come uno dei flanker più forti del mondo. Il 21enne è stato eletto Man of the Match contro La Rochelle, dopo la solita partita fatta di tanti placcaggi (13, nessuno sbagliato) e turnover risolutivi (3). In attacco si è fatto notare con un break e un difensore battuto, con 19 metri corsi su 6 cariche.

24 – I minuti finali in cui Montpellier ha dovuto giocare in 14, a causa del cartellino rosso ricevuto da Jacques du Plessis per una gomitata alla testa di un avversario. Nonostante l’inferiorità numerica, i francesi sono riusciti a resistere al ritorno degli inglesi e a portare a casa quattro punti importanti, che comunque non faranno svanire magicamente i problemi della squadra allenata da Vern Cotter.

75 – La percentuale di possesso palla del Gloucester nel secondo tempo, che ha dominato in questo aspetto anche prima dell’espulsione di du Plessis. Per la mole di gioco prodotta, però, i cherry&white hanno segnato fin troppo tardi la terza meta con Simpson, frutto peraltro di una bella azione partita dai propri 22. Per il resto, i tanti falli contro (15) e i 18 turnover concessi non hanno permesso agli inglesi di sfruttare a pieno il possesso avuto.

Italians – Callum Braley, partito dal 1′, ha giocato sessanta minuti e segnato una meta. Match di grande spessore per Jake Polledri, che ha caricato la linea di difesa avversaria ben 22 volte, considerando che il pallone è stato in mano a Gloucester per la maggior parte del tempo. Il terza linea ha prodotto numeri interessanti, guadagnando 69 metri, creando un break, battendo 8 difensori e servendo 2 offload.

– Leggi anche: cos’era successo nel sabato di Champions Cup

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup