Barbarians: in Brasile finisce 47-22 con la trasformazione di Rory Best

Si chiude con una trasformazione di Rory Best (sic!) la trasferta latinoamericana. Ora sfida al Galles il 30 novembre

ph. REUTERS/Hannah McKay

Tocca a Rory Best scrivere la conclusione della pionieristica partita fra Brasile e Barbarians, pubblicizzata dalla federazione verdeoro come la partita più importante nella storia del rugby brasiliano. Sul finire del secondo tempo, quando la seconda meta personale di David Havili portava oramai al largo il punteggio in favore del club ad inviti, il tallonatore sul viale del tramonto si presentava dalla piazzola e riusciva a mettere tra i pali la facile trasformazione, scrivendo il suo nome sul tabellino della gara e segnando 2 punti, 2 come la maglia che ha vestito per tanti anni, a Belfast e in nazionale.

E’ finita poi 47-22 la gara fra i Tupis e i bianconeri, con la nazionale sudamericana capace di dare battaglia ai ben più blasonati avversari, cedendo poi solo nel finale. Il primo tempo si era infatti concluso con un risultato ravvicinatissimo, 19-15, frutto delle mete di Campese Ma’afu, David Havili e Bautista Ezcurra per i Barbarians e di quelle di Daniel Lima e Luiz Vieira, rispettivamente in apertura e in chiusura di primo tempo, per il Brasile, condite da 5 punti al piede dell’apertura Josh Reeves.

Nel secondo tempo la doppietta di Angus Cottrell e la meta di Jano Vermaak portano i Barbarians verso la vittoria, mentre il mediano di mischia Felipe Cunha rinforza il bottino brasiliano prima che, a tre minuti dal termine, Havili trovi la via della meta e lasci a Best il compito di scrivere la parola fine sull’incontro di San Paolo.

Ora i Barbarians torneranno in Europa per un ultimo match del tour autunnale: giocheranno a Cardiff contro il Galles di Wayne Pivac.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale