Australia: Samu Kerevi continuerà ad essere un Wallabies. Smentita “l’ipotesi Fiji”

Il centro allontana fermamente la possibilità di un futuro nella rappresentativa isolana

Ph. REUTERS/Matthew Childs

Il trasferimento in Giappone ai Suntory Sungoliath per i prossimi tre anni, i “soli” 33 caps con la maglia dell’Australia, la regola overseas che non gli consentirebbe al momento di essere convocato e una dichiarazione maliziosa del suo procuratore hanno costretto Samu Kerevi a scendere in campo – sul terreno minato delle parole – per mettere fine a una storia che si era diffusa negli ambienti ovali negli ultimi giorni, secondo la quale il centro avrebbe preso in considerazione il fatto di lasciare la nazionale degli Wallabies per “tornare” a fare parte delle Fiji.

Le dichiarazioni di Kerevi
“Il mio manager mi ha detto di andare in Giappone per poter puntare a giocare nelle Fiji, nel corso della Coppa del Mondo 2023. Al momento non potrò giocare nei Wallabies perchè non ho ancora 60 caps, ma so che questa è una regola sulla quale stanno lavorando cercando di abbassare il tetto di presenze necessario in favore degli overseas.
Ciò detto, trovo un po’ deludente il fatto che mi abbiano messo in bocca parole che non ho mai detto o che siano state estrapolate da un contesto dove si facevano affermazioni in tono scherzoso”.

Poi continua: “Mi è piaciuto molto rappresentare le Fiji nelle categorie giovanili  e non posso che ricordare con piacere quel periodo, altrettanto però posso dire della nazionale australiana e di quello che tutto il management e i vari staff hanno fatto per la mia famiglia”.

La situazione contrattuale
Kerevi ha un contratto sino al 2022 con i Suntory Sungoliath nella Top League nipponica. Questo quindi non gli consentirà di fare parte della selezione australiana, sino a un anno dal via della Coppa del Mondo 2023. Il CEO federale Raelene Castle però, come detto in precedenza, sta lavorando per abbassare a 30 il tetto dei caps necessari per poter essere selezionati come “overseas” ritoccando quella che nella terra dei canguri è nota come “Legge Giteau”.

Come avrebbe fatto a diventare fijiano Kerevi
Rinunciando o non venendo convocati per tre anni dalla propria nazionale, di fatto si diventa liberi da qualsiasi vincolo di internazionalità e si può ripartire con qualsiasi nuova squadra sfruttando la clausola di World Rugby che si focalizza sulla possibilità di rappresentare una nuova nazionale intraprendendo il percorso di qualificazione olimpica della stessa nel rugby a 7.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale