Serie A: Accademia in testa al girone 1, Verona a punteggio pieno

Gli Under 20 battono il Cus Torino nell’ultimo quarto d’ora. Nel girone 3 si fermano sia Noceto sia la cadetta dei Medicei

© Andrea Porcu per Onrugby

L’Accademia Under 20 è salita in testa al girone 1 del campionato di Serie A dopo la quarta giornata. I ragazzi allenati da Andrea Moretti hanno battuto nel big match della domenica il Cus Torino 15-8, infliggendo la prima sconfitta stagionale alla formazione piemontese. Sotto 0-8 a fine primo tempo, gli accademici hanno rimontato nell’ultimo quarto d’ora con due mete e un piazzato. Gli Under 20 sono ora a pari punti con il Parabiago, vittorioso 28-31 contro il Cus Genova in trasferta.

Sempre nel girone 1, ci sono state le affermazioni del Biella (44-0 sull’Alghero) e del Settimo Torinese sul Recco (27-15). Entrambe ora hanno tre vittorie e una sconfitta in campionato, proprio come Accademia, Parabiago e Cus Torino. Nella parte bassa della classifica, è arrivata la prima vittoria in campionato dell’Asr Milano per 53-7 contro il Lumezzane, ultimo e ancora a secco.

Nel girone 2 continua la marcia del Verona, a quota 20 punti su 20 dopo il successo sulla Tarvisium. La formazione trevigiana ha perso la prima partita dell’anno in casa contro gli antracite, cedendo con un netto 7-33. Ora la Tarvisium insegue a sei punti di distacco.

Seconda vittoria del torneo per Badia, Valsugana e Vicenza, con successi rispettivamente su Valpolicella (30-10), Udine (29-13) e cadetta del Petrarca (13-0). Per il Casale è arrivato invece il primo successo dell’anno, contro il Paese: per i padroni di casa il match è finito 15-8.

Nel girone 3 sono arrivate quelle che si possono definire le maggiori sorpresa di giornata. Sul campo del Pesaro, il Noceto ha subito la prima sconfitta in campionato per mano dei marchigiani, vittoriosi 27-14 al al Toti Patrignani, e la stessa sorte è toccata anche alla cadetta dei Medicei, battuta nel derby toscano dai Cavalieri per 23-10.

Entrambe le squadre si ritrovano appaiate in testa alla classifica con 15 punti, tallonate ora dal Napoli Afragola che ha battuto fuori casa 8-20 il Romagna. Ha ripreso quota anche la Capitolina, che di misura ha vinto contro l’Amatori Catania. Margine risicato anche nel successo del Civitavecchia contro il Perugia, ora penultimo.

Andando all’homepage della pagina classifiche trovate calendario, risultati e classifiche di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C. Potete accedervi cliccando sul logo del relativo campionato, oppure cliccando sul banner in calce a questa notizia per andare direttamente a risultati e classifica di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout

I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

item-thumbnail

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout

La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout

Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite