‘Rugby Insieme’: il progetto del Benetton per condividere le proprie conoscenze

La società trevigiana terrà dei corsi di formazione per le aree tecniche, fisioterapiche e dei preparatori fisici ai club che aderiranno al progetto

ph. Ettore Griffoni

Il 13 novembre ci sarà il primo incontro legato all’iniziativa ‘Rugby Insieme’, un progetto portato avanti dal Benetton Rugby aperto a tutte le realtà rugbistiche interessate in Italia. La società biancoverde vuole proporsi come polo di formazione per le società che aderiranno al progetto, con l’obiettivo di “aumentare le conoscenze” legate al rugby e di creare collaborazione che possa avere come step finale la formazione di giocatori e staff di livello.

‘Rugby Insieme’ prevederà dei corsi di formazione per lo sviluppo di competenze dedicati a staff tecnici, preparatori fisici e fisioterapisti, tre aree in cui negli ultimi anni il Benetton ha fatto dei notevoli passi in avanti che si sono poi riflettuti sulle prestazioni dei giocatori in campo. Le lezioni tenute dai membri del club biancoverde saranno gratuite e aperte a chiunque sia interessato, previa iscrizione sul sito del Benetton.

I corsi saranno composti da una parte teorica svolta in aula e una pratica e si terranno alla Ghirada nelle giornate di regolare allenamento della squadra biancoverde. I coach delle società interessate, per esempio, potranno assistere da vicino al lavoro sul campo di Kieran Crowley e dei suoi assistenti, dopo la lezione ‘in classe’ del mattino. Gli staff di fisioterapisti e preparatori fisici condivideranno invece i rispettivi metodi e programmi utilizzati nel corso delle settimane, con l’obiettivo di migliorare la pianificazione di un’intera stagione sportiva.

Il progetto è stato presentato lo scorso 23 ottobre alle società limitrofe, delle province di Treviso, Belluno e Venezia, ma il Benetton ha fatto sapere di aver raccolto adesioni anche da club umbri e siciliani. L’affiliazione all’iniziativa e il legame che si creerà tra le società permetterà di cooperare su tutti i livelli e, ai club partecipanti, darà accesso ad alcune agevolazioni.

Come detto, il primo incontro si terrà martedì 13 novembre, tra le 17:30 e le 20, e sarà dedicato all’area fisioterapica. Giovedì 28 novembre sarà la volta del primo appuntamento per l’area di preparazione fisica, mentre martedì 10 dicembre ci sarà la prima giornata dedicata agli allenatori. Gli appuntamenti successivi saranno comunicati in seguito dal Benetton Rugby.

A questo link il modulo di adesione per il progetto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva