Zebre-Leinster, Biagi: “Non so se avremo un’altra occasione come questa”

Tanta delusione nelle parole del capitano, che ha spiegato anche la scelta di andare in touche nella ripresa. Bradley: “Per noi è un miglioramento

ph. Luca Sighinolfi

Dopo la sconfitta per 0-3 contro il Leinster nella quarta giornata del Pro14, l’allenatore e il capitano delle Zebre Michael Bradley e George Biagi sono intervenuti in conferenza stampa per parlare della partita che li ha visti protagonisti con una grande prova difensiva, ma senza riuscire a lasciare il segno per strappare una vittoria davvero importante.

“C’è tanta delusione. Quando perdi 0-3 contro Leinster in casa non sai se avrai più un’altra occasione per battere questa squadra. Credo che sia stata una grande prestazione, ovviamente con un po’ di rammarico – ha detto Biagi, che poi è tornato sulla decisione di non piazzare una punizione nel secondo tempo, scegliendo invece la touche – Avevamo appena preso tre calci a favore e l’arbitro aveva detto al Leinster che al prossimo avrebbe dato il giallo. Abbiamo deciso per la touche. Non abbiamo avuto molte altre occasioni per andare ai pali. Il campo poi era pesante”.

– Leggi anche: la cronaca di Zebre-Leinster

“Ne abbiamo parlato anche negli spogliatoi – ha continuato Biagi – Magari dovremo cominciare a piazzare anche da metà campo, tanto al massimo loro ti ridanno la palla indietro. In quel momento abbiamo deciso diversamente, per cercare di giocare con i trequarti o cercare di prendere una punizione più centrale. E non ci siamo riusciti”.

“Siamo ovviamente molto delusi per i giocatori e la squadra – ha detto Bradley – La difesa è stata fantastica. In attacco abbiamo avuto due o tre opportunità nel primo tempo, mentre nel secondo è diventato più difficile perché eravamo anche più stanchi”.

“Prima della partita tutti pensavano che non avremmo avuto chance contro il Leinster, ma dopo il match si parla di rimpianti – ha continuato l’irlandese – Per noi è un miglioramento. Siamo felici della nostra difesa, dopo tre partite difficili. In attacco avremmo dovuto gestire meglio gli ultimi 15 minuti e continuare a mettere pressione su di loro. Dobbiamo prenderci più rischi”.

Riferendosi alla decisione di andare in touche invece che calciare per i pali, Bradley si è detto d’accordo. “Potevamo vincere contro Leinster, sarebbe stato un grande segnale per noi”.

Biagi ha ripreso la parola poi in merito al campo pesante e alle difficoltà nel giocare da parte di entrambe le squadre. “È chiaro che per il gioco che abbiamo noi preferiremmo giocare sull’asciutto. La prossima settimana andremo a Belfast e non credo che le condizioni saranno ideali”.

“Non eravamo dei fenomeni dopo aver battuto il Benetton (in pre stagione, ndr) e non eravamo dei brocchi dopo aver subito 150 punti in tre partite. Dobbiamo lavorare e migliorare. È chiaro che ora sono rientrati giocatori che conoscono meglio il sistema di gioco rispetto ai rookie arrivati dal Top12”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra