Pro14: il Benetton deve tornare a vincere contro i Kings

Per i Leoni i cinque punti non sono negoziabili dopo tre sconfitte consecutive. Calcio d’inizio alle ore 16 a Monigo

L’esultanza di Tomas Baravalle – Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

Dopo tre sconfitte nelle prime tre giornate, il Benetton affronta l’avversario ideale per cercare di dare una prima decisa accelerazione al proprio Pro14 e conquistare la prima vittoria stagionale. I Kings sono la squadra più debole del campionato e, specie in trasferta, non possono rappresentare un ostacolo complicato per una formazione più talentuosa, esperta e tatticamente preparata di quella biancoverde.

Per la squadra di Kieran Crowley, insomma, ogni risultato che non preveda una vittoria con punto di bonus risulterebbe deludente e al di sotto delle aspettative. Leggendo le formazioni e guardando i risultati ottenuti finora dalle due squadre, in ogni caso, per il Benetton l’impegno sembra davvero arrivare al momento giusto per riprendere fiducia.

I Leoni possono definitivamente mettersi alle spalle il periodo più difficile dal punto di vista della profondità della rosa, viste le assenze degli azzurri impegnati in Giappone e l’infermeria piuttosto affollata. Contro i sudafricani tornano in un colpo solo Duvenage, Barbini, Negri, Snyman, Pasquali, Zani, Traorè, Ruzza, Tebaldi e Zanon. Per gli equilibri della squadra e le ambizioni offensive del Benetton il rientro più importante è forse quello di Duvenage, che rispetto a Petrozzi (comunque positivo il suo impatto, nonostante i risultati negativi) potrà dare maggiore vivacità e più soluzioni ai tanti ball carrier biancoverdi.

In rifinitura e finalizzazione sono altrettanto importanti gli innesti di Barbini e Negri, che per qualità tecniche e fisiche possono dare alla manovra d’attacco più qualità, ed efficacia sia in mezzo al campo sia al largo, al pari di Tavuyara di rientro dalla squalifica. Mancherà invece Monty Ioane, che a causa dello stiramento potrebbe tornare in campo solo contro gli Scarlets, tra due settimane.

– Leggi anche: Derrick Appiah operato al tendine d’Achille

Dal Benetton ci si aspetta una prova di forza solida e senza fronzoli, che possa dare slancio alla squadra in vista di un importante scontro diretto in ottica playoff contro Edimburgo, dopo averne già perso uno in maniera pesante a Galway contro il Connacht.

Per i Kings, a un punto in classifica dopo tre sconfitte e 104 punti subiti in totale, si tratta della prima trasferta stagionale. Fin qui la squadra di Port Elizabeth ha sempre beneficiato del fattore campo, ma le prestazioni sono state in calando: nella prima contro i Cardiff Blues, i sudafricani sono andati vicino a una vittoria perdendo 27-31, mentre contro Munster e Ulster sono arrivati due ko più netti per 20-31 e 17-42.

Delle sconfitte e dei punteggi piuttosto preventivabili per una squadra rivoluzionata in estate, con un allenatore scelto ad interim dopo non aver trovato nessun profilo attraverso un bando pubblico. Finora in trasferta i Kings hanno sempre fatto molta fatica a ripetere alcune delle buone od ottime prestazioni fatte in Sudafrica, dove spesso riescono a far valere (anche se non per tutta la partita) la propria filosofia di gioco offensiva e coraggiosa palla in mano.

I giocatori più rappresentativi sono senz’altro Masixole Banda, presente fin dall’inizio dell’avventura nel Pro14, il centro Tertius Kruger, il mediano d’apertura Demetri Catrakilis, il numero otto Ruaan Lerm e il seconda linea Bobby de Wee. Nel complesso, però, i Kings hanno fatto vedere una difesa piuttosto inconsistente nelle ultime uscite e un’inclinazione preoccupante nello sbagliare troppi placcaggi.

La partita si giocherà alle ore 16, con diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Ignacio Brex, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Angelo Esposito, 10 Ian Keatley, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Marco Barbini, 6 Sebastian Negri, 5 Eli Snyman, 4 Niccolò Cannone, 3 Tiziano Pasquali, 2 Tomas Baravalle, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Michele Mancini Parri, 19 Federico Ruzza, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Tito Tebaldi, 22 Antonio Rizzi, 23 Marco Zanon

Kings: 15 Masixole Banda, 14 Christopher Hollis, 13 Sibusiso Sithole, 12 Tertius Kruger, 11 Josiah Twum-Boafo, 10 Demetri Catrakilis, 9 Josh Allderman, 8 Ruaan Lerm, 7 Tienie Burger, 6 Lusanda Badiyana (c), 5 Aston Fortuin, 4 Bobby de Wee, 3 Pieter Scholtz, 2 Jacques du Toit, 1 Juan Schoeman
A disposizione: 16 Alandre van Rooyen, 17 Xandre Vos, 18 Rossouw de Klerk, 19 JC Astle, 20 Thembelani Bholi, 21 Erigh Louw, 22 Siya Masuku, 23 Erich Cronje

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Abbiamo l’opportunità di reagire affrontando una squadra in grande forma”

Gli Stormers arrivano a Treviso da primi della classe, uno stimolo in più per cancellare la batosta di Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Dimostrare tutto il cuore che abbiamo”

Dopo la debacle di Edimburgo, per i biancoverdi la difficile sfida casalinga con la capolista Stormers: un'occasione per il riscatto