Pro 14: Leinster distrugge gli Ospreys 53-5

Tre mete di Kelleher in una dimostrazione di forza imbarazzante da parte della squadra di Dublino

ph.OnRugby

DUBINO Immaginate che Sud Africa-Italia sia stata equilibrata. Ecco, forse avete un’idea di cosa è stata questa partita. Per Leinster la battaglia del primo turno a Monigo è un lontano ricordo. Nel debutto stagionale all’Rds la squadra di Cullen travolge con disarmante facilità gli Ospreys. Una partita molto più che dominata da parte dei vincitori delle ultime due edizioni del Pro14.  Una differenza di valori in campo che non può non sorprendere, considerato che gli ospiti sono una delle piu organizzate regions gallesi.

Leinster mette subito tre punti in carniere con una punizione di Byrne dalla linea dei 10 metri degli Ospreys.

Bella la prima meta dei boys in blue. O’Loughlin apre la difesa con un calcetto a seguire e fa 30 metri, alcune fasi e la difesa degli Ospreys stringe verso il centro permettendo a Byrne di trovare McFadden all’ala destra: 8-0 senza la trasformazione. Cinque minuti dopo Connor buca la difesa e trova Kelleher che fa 30 metri indisturbato e segna vicino ai pali per il 15-0 con la trasformazione.

All’inizio del secondo quarto gli ospiti si insediano nella metà campo di Leinster. Una punizione viene spedita in touche sui cinque metri ma Toner la ruba.

Al 34’ Lowe segna la terza facile meta all’ala sinistra, dopo alcune fasi nei cinque metri. Il tempo si chiude con una mischia ordinata di Leinster sui propri 30 metri vinta dagli Ospreys. Dalla rimessa laterale seguente alla punizione un’azione offensiva degli Ospreys, un paio di mischie sui cinque metri.

 

Il secondo tempo inizia con la meta del bonus point, segnata da ancora da Kelleher dopo che Lowe aveva aperto la difesa con un calcetto a seguire. La trasformazione va sul palo. Ancora Kelleher segna la quinta meta (terza personale) al 49’ su carretto.

A quel punto Leo Cullen cambia tutta la prima linea, ma la musica non cambia, anzi. Deegan appena entrato segna al 55’ la sesta meta dei suoi.

Dieci minuti dopo un’altra meta, stavolta è Harry Byrne a non trovare resistenza e segnare la prima meta in maglia blu nella sua prima partita all’Rds. Prima meta in blu anche per Michael Milne al 70’.

Nell’ultimo quarto gli Ospreys sono completamente sfiduciati e sbagliano anche molti placcaggi. In ogni caso stasera la dimostrazione di forza e profondità della squadra di Dublino è stata davvero impressionante. Al 73′ in meta gli Ospreys con l’ala destra Morgan. Trasformazione sul palo.

Per quel riguarda il gioco, da segnalare che Leinster edizione 2019/20 usa molto il piede per variare il ritmo e scavalcare le difese. Se è un’indicazione di Farrell, che prenderà il timone della nazionale dopo il mondiale, lo vedremo al 6 Nazioni 2020.

Leinster: 15. Hugo Keenan, 14. Fergus McFadden, 13. Rory O’Loughlin, 12. Joe Tomane, 11. James Lowe, 10. Ross Byrne, 9. Jamison Gibson-Park, 8. Caelan Doris, 7. Will Connors, 6. Josh Murphy, 5. Scott Fardy, 4. Devin Toner, 3. Michael Bent, 2. Rónan Kelleher, 1. Peter Dooley.
A disposizione: 16. James Tracy, 17. Michael Milne, 18. Vakh Abdaladze, 19. Ross Molony, 20. Max Deegan, 21. Rowan Osborne, 22. Harry Byrne, 23. Conor O’Brien.

Mete: Fergus McFadden (10′), Rónan Kelleher (15′, 44′, 48′) , Joe Tomane (34′), Max Deegan (55′), Harry Byrne (66′),  Michael Milne (71′)

Trasformazioni: Ross Byrne (15′, 35′, 50′, 56′), Harry Byrne (72′)

Punizioni: Ross Byrne (4′),

Ospreys 15. Cai Evans, 14. Luke Morgan, 13. Scott Williams, 12. Tiaan Thomas-Wheeler, 11. Keelan Giles, 10. Luke Price, 9. Shaun Venter, 8. Dan Baker, 7. Sam Cross, 6. Olly Cracknell, 5. Lloyd Ashley, 4. Dan Lydiate, 3. Tom Botha, 2. Sam Parry, 1.Rhodri Jones

A disposizione: 16. Scott Otten, 17. Gareth Thomas, 18. Gheorghe Gajion, 19. Ben Glynn, 20. Gareth Evans, 21. Matthew Aubrey, 22. Tom Williams, 23. Hanno Dirksen

Marcatori Ospreys

Mete: Luke Morgan (73′)

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"