Rugby World Cup 2019: la formazione del Sudafrica per il match contro la Namibia

Sono ben 13 i cambi apportati da Rassie Erasmus per la seconda partita iridata

ph. Sebastiano Pessina

Dopo il ko subito per mano degli All Blacks (23-13) all’esordio, gli Springboks sono pronti a tornare in campo nella seconda giornata della Pool B dei Mondiali, quella che comprende anche l’Italia.
Il Sudafrica affronterà infatti sabato prossimo la Namibia, a sua volta battuta 47-22 dagli azzurri, in un match che dal punto di vista geografico è a tutti gli effetti un derby.

Rassie Erasmus nel comunicare la formazione per la partita ha fatto capire subito di pescare a piene mani dalla sua rosa scegliendo di cambiare ben tredici elementi nel XV titolare: a conservare il posto sono solo Makazole Mapimpi, che verrà schierato da ala, e Lukhanyo Am, il quale vestirà i panni del secondo centro. I gradi di capitano, con Kolisi comunque in distinta gara ma partente della panchina, saranno quindi affidati a Schalk Brits che in terza linea farà reparto con Smith e Louw. La cabina di regia sarà invece affidata a Herschel e Elton Jantjies, mentre in prima linea il trio Mtawarira-Mbonambi-Koch avrà il compito di trainare il pack.

Kick off previsto per sabato 28 settembre alle ore 11,45 italiane al City of Toyota Stadium, con diretta visibile in streaming sul sito della Rugby World Cup.

Sudafrica: 15 Warrick Gelant, 14 Sbu Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Frans Steyn, 11 Makazole Mapimpi, 10 Elton Jantjies, 9 Herschel Jantjies, 8 Schalk Brits (c), 7 Kwagga Smith, 6 Francois Louw, 5 Lood de Jager, 4 RG Snyman, 3 Vincent Koch, 2 Bongi Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Steven Kitshoff, 17 Thomas du Toit, 18 Eben Etzebeth, 19 Siya Kolisi, 20 Franco Mostert, 21 Cobus Reinach, 22 Damian de Allende, 23 Cheslin Kolbe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup