In Giappone c’è chi pensa che la nazionale di rugby perderà con la Russia

Lo dicono le previsioni di due polpi in una piscina di plastica per bambini ad Hokkaido. Chi siamo noi per dubitarne?

ph. Kyodo News

La sentenza è emessa: il Giappone non riuscirà a superare la fase a gironi della Rugby World Cup, nonostante giochi in casa.

Una previsione tutto sommato condivisibile, forse probabile, quella fatta da Rabiot II e Rabiot III, due polpi pescati ad Obira, nel nord dell’isola di Hokkaido. Se non fosse che i due supposti ittici possessori di poteri di preveggenza hanno dovuto anche stabilire il risultato di ciascuno dei match in cui è impegnata la nazionale di casa.

I due tentacolati, immersi in una grossa piscina di plastica per bambini, in cui erano presenti la bandiera del Giappone e, a turno, quella delle quattro avversarie del girone di Rugby World Cup, dovevano infatti indicare quale squadra di volta in volta vincerà gli incontri. In mezzo alla piscina era prevista anche una zona dove sostare nel caso venisse predetto un pareggio.

A quanto pare la prima sorpresa si avrà subito in apertura di competizione, con la Russia, reduce dalle sconfitte contro Italia, Jersey Reds (formazione di seconda divisione inglese) e Connacht, destinata a battere i nipponici nell’incontro di venerdì prossimo, 20 settembre, che apre le danze del mondiale.

Il Giappone proverà a rifarsi producendosi in una storica vittoria contro l’Irlanda, ma le successive sconfitte contro Samoa e Scozia li condanneranno a non passare il girone.

Così è stato previsto dai due polpi, il cui nome si ispira a quello dell’originario Rabiot, un polpo con poteri di preveggenza che aveva correttamente pronosticato tutti i risultati della nazionale giapponese di calcio allo scorso mondiale di palla rotonda del 2018.

Il pescatore delle due creature, Kimio Abe, ha sentenziato: “Spero che il Giappone faccia del proprio meglio nonostante il difficile pronostico. Bollirò e spedirò i polpi che hanno fatto la predizione a chiunque me li ordini.”

Le patate sono da acquistare a parte.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ha approvato nuove linee guida sul carico di lavoro per i giocatori

Non più di 30 partite a stagione, almeno cinque settimane di offseason e almeno 12 settimane senza contatto all'anno

1 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia ancora la classifica dopo il Rugby Championship e gli spareggi mondiali

Le partite del weekend modificano ulteriormente la graduatoria che a dicembre stabilità le fasce dei sorteggi

28 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Per Eddie Jones il Galles dovrebbe fare come l’Italia

E come l'Irlanda e la Scozia: "Ci sono tutta una serie di indizi che portano nella stessa direzione"

24 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Oscar Jegou: “Gioco a rugby, è tutto quello che faccio”

Il flanker de La Rochelle ha parlato dell'accusa di violenza sessuale che lo coinvolse nell'estate del 2024 in Argentina

21 Settembre 2025 Terzo tempo