Sei nuovi nomi verranno inseriti nella Hall of Fame

Due neozelandesi, un sudafricano, un uruguaiano, un samoano e un giapponese: la cerimonia si terrà il 3 novembre

richie mccaw hall of fame

ph. Sebastiano Pessina

Sei nuovi nomi entreranno nella Hall of Fame di World Rugby per il 2019. La cerimonia avverrà il prossimo 3 novembre a Tokyo, il giorno dopo la finale della Rugby World Cup, in occasione degli Awards annuali per la palla ovale. I nomi sono quelli di Richie McCaw, Graham Henry (Nuova Zelanda), Shiggy Konno (Giappone), Os du Randt (Sudafrica), Peter Fatialofa (Samoa) e Diego Ormaechea (Uruguay).

L’ingresso nella Hall of Fame sarà postumo per Konno e Fatialofa, mentre McCaw, Henry, du Randt e Ormaechea saranno presenti a Tokyo per lo speciale evento. Konno, classe 1922 e morto nel 2007, è stato un giocatore e un dirigente di rugby per le Federazioni asiatiche (che ha contribuito a fondare) e giapponesi. Dal 1991 al 2000 è stato poi rappresentante per sua nazione per il governo mondiale.

Fatialofa, nato nel 1959 e morto nel 2013, è stato uno dei primi giocatori nati in Nuova Zelanda a rappresentare la nazionale samoana, di cui è stato il capitano nella Rugby World Cup 1987. Pilone con 34 cap per Samoa, Fatialofa nel 1996 è diventato membro dell’ordine al merito della Nuova Zelanda.

Di McCaw e Henry sappiamo già tutto: sono stati il capitano e l’allenatore della Nuova Zelanda nella Rugby World Cup 2011, ma anche molto di più. McCaw ha replicato il successo da capitano nel 2015 ed è universalmente riconosciuto come uno dei migliori giocatori di sempre, oltre a essere il giocatore con più presenze a livello internazionale nella storia (148 cap).

Jacobus Petrus du Randt, detto Os, è stato il pilone titolare del Sudafrica campione del mondo sia nel 1995 sia nel 2007, a 35 anni. È l’unico Springbok a essere riuscito in quest’impresa: è considerato uno dei più forti nel suo ruolo.

Ormaechea, classe 1959, è stato un giocatore della nazionale uruguagia per 73 volte tra il 1979 e il 1999, nel ruolo di numero otto. È diventato il giocatore più anziano ad aver preso parte a una Rugby World Cup, nel 1999, alla prima partecipazione dell’Uruguay al Mondiale.

I nomi per l’Hall of Fame 2019

143 – Richie McCaw (New Zealand)
144 – Shiggy Konno (Japan)
145 – Os du Randt (South Africa)
146 – Peter Fatialofa (Samoa)
147 – Graham Henry (New Zealand)
148 – Diego Ormaechea (Uruguay)

Tutti gli altri nomi della Hall of Fame sono a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo