Joe Rokocoko si ritira dal rugby

L’ala neozelandese ha deciso di smettere: non calcherà più i campi da gioco con una palla ovale in mano

Action Images / Paul Harding

Joe Rokocoko saluta il mondo del rugby giocato. L’ala neozelandese ha deciso di fermarsi. Rimasto senza contratto per l’inizio della nuova stagione, il trequarti che nelle ultime otto stagioni si è distinto per il suo rendimento straordinario in Top14, dopo un passato speso fra Super Rugby (con la maglia dei Blues) e All Blacks, si ferma.

Record impressionanti i suoi in una carriera eccezionale a cui è mancato solo l’acuto della Rugby World Cup da vincere con i “Tuttineri“: 39 mete in 96 partite ad Auckland, 46 realizzazioni in 68 match per la Nuova Zelanda (secondo di sempre nella classifica all time, insieme a ulian Savea e Christian Cullen, alle spalle di Doug Howlett a quota 49, ndr) e cinque Tre Nazioni vinti, poi l’arrivo in Europa dopo l’esclusione dal roster della Rugby World Cup 2011.

Da lì un percorso prima con Bayonne, conclusosi nel 2015 dopo la retrocessione dei baschi in ProD2, e poi un quadriennio col Racing 92 impreziosito dalla vittoria del titolo nazionale nel 2016; con una meta strepitosa in finale.

 

“E’ la corsa più bella che abbia mai fatto – scrive il giocatore sul suo profilo Instagram – voglio esprime a tutti la mia gratitudine e il senso di pace che provo in questo momento, dopo aver raggiunto la fine di questo viaggio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup