È morto Chester Williams, campione del mondo con il Sudafrica nel 1995

Aveva 49 anni, è diventato un’icona in patria dopo la vittoria nella Rugby World Cup in casa

ph. Tony Henshaw/Action Images

È morto Chester Williams, ala del Sudafrica campione del mondo nel 1995. Williams aveva 49 anni: secondo una prima ricostruzione del South Africa Rugby Magazine, il decesso sarebbe stato causato da un infarto miocardico.

Nato nel 1970 a Paarl, il nome di Williams è legato soprattutto alla Rugby World Cup giocata in casa nel 1995, la prima del post-Apartheid e in cui gli Springboks vinsero nei tempi supplementari battendo gli All Blacks. Williams era uno dei titolari della squadra, oltre che uno dei primi giocatori neri a diventare professionista in Sudafrica.

Ala veloce e sgusciante, La Perla Nera (com’era soprannominato) segnò quattro mete in quella Rugby World Cup, tutte contro Samoa nei quarti di finale, diventando inevitabilmente uno dei volti più noti della squadra poi vincitrice.

Prima e dopo quel Mondiale che lo fece diventare un mito in patria, Williams giocò quasi per tutta la sua carriera con la maglia di Western Province e per una stagione ai Golden Lions. Con la maglia della nazionale disputò in tutto 27 partite, segnando 14 mete in totale. Dopo il suo ritiro ha iniziato ad allenare, svolgendo il ruolo di tecnico per la nazionale a 7 del Sudafrica, per i Lions, l’Uganda, la Tunisia e nella stagione 2012/2013 per il Timisoara, in Romania. Di recente era diventato head coach della squadra di rugby dell’Università di Western Cape.

La morte di Williams arriva a quasi due mesi di distanza da quella dell’altra ala titolare nel Sudafrica campione del mondo 1995, James Small, scomparso lo scorso 10 luglio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship