Test match: Galles a tutta forza per l’ultimo warm-up

Patchell parte titolare dopo la buona prova di Cardiff, Halfpenny estremo

ph. Toru Hanai/Action Images

Warren Gatland lo aveva promesso sabato scorso: dopo aver sperimentato a Cardiff, a Dublino Galles e Irlanda avrebbero fatto sul serio nell’ultimo test prima della Rugby World Cup.

E infatti vanno in campo tutti o quasi i titolari, con alcune eccezioni: Rhys Patchell, Leigh Halfpenny ed Elliot Dee, ad esempio, avranno la possibilità di insidiare la maglia da titolare di Dan Biggar, Liam Williams e Ken Owens partendo dal primo minuto nella sfida contro l’Irlanda.

Patchell è entrato dalla panchina nel match di Cardiff, impressionando per caratura tecnica e decisione, rendendosi protagonista della pur non riuscita rimonta dei suoi nel finale. Gli infortuni lo hanno tormentato nell’ultimo anno e mezzo, ma lo skillset del mediano di apertura è unico fra i candidati gallesi alla maglia e un suo ritorno al meglio della forma può significare che la 10 di Dan Biggar non è una certezza dogmatica.

Leigh Halfpenny, parimenti, ha tutte le caratteristiche per poter essere una prima scelta della formazione gallese, seppure negli ultimi tempi sia stato scalzato dalla posizione dal grande talento di Liam Williams, forse meno quadrato del compagno di squadra, ma estroso e pericolosissimo in fase di contrattacco.

Da par suo il tallonatore Elliot Dee ha partecipato con grande dedizione all’ultima parte del match di una settimana fa, e costituisce una alternativa di spessore allo Sceriffo Owens.

In prima linea Wyn Jones viene immediatamente messo alla prova dal primo minuto dopo l’esclusione di Rob Evans, anche se la prima scelta nel ruolo di pilone sinistro alla World Cup dovrebbe essere Nicky Smith. La terza linea è composta da Aaron Wainwright, Justin Tipuric e Ross Moriarty, con Josh Navidi pronto a entrare nella ripresa.

Tomos Williams si gioca le proprie chance al fianco di Rhys Patchell, mentre dietro Josh Adams e George North affiancano Halfpenny. La coppia di centri è costituita dal consolidato duocomposto da Hadleigh Parkes e Jonathan Davies.

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Josh Adams, 10 Rhys Patchell, 9 Tomos Williams, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Aaron Wainwright, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Elliot Dee, 1 Wyn Jones
A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Nicky Smith, 18 Dillon Lewis, 19 Adam Beard, 20 Josh Navidi, 21 Gareth Davies, 22 Dan Biggar, 23 Liam Williams

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le reazioni internazionali alle “novità” di Rassie Erasmus in Sudafrica-Italia

Gonzalo Quesada, Scott Robertson e Nigel Owens hanno commentato i gesti "al limite" degli Springboks

item-thumbnail

I British&Irish Lions aggiungono tre giocatori alla rosa

Andy Farrell opera gli ultimi aggiustamenti in vista del primo test con l'Australia

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Prima non conoscevamo molti italiani, poi abbiamo capito i loro punti deboli”

Il tecnico ha spiegato cosa è cambiato tra i due test con l'Italia

item-thumbnail

Sudafrica: la maul a centrocampo “presa in prestito” da una squadra under 14

Rassie Erasmus ha rivelato la genesi del movimento che ha dato il via alla meta di Canan Moodie nel match contro l'Italia

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del secondo weekend di partite

In un fine settimana pieno di sfide, l'Irlanda strapazza il Portogallo e l'Uruguay stravince con la Romania

item-thumbnail

British&Irish Lions: superata nettamente la selezione AUNZ XV per 48-0

Le immagini del netto successo dei Leoni nel match diretto da Andrea Piardi