Test match: l’Australia ritrova David Pocock

Il terza linea sarà in campo sabato con la fascia di capitano nella sfida contro Samoa

ph. Sebastiano Pessina

E’ una Australia molto sperimentale quella che si prepara a scendere in campo a Parramatta, dove i Wallabies ospiteranno Samoa sabato 7 settembre per l’ultimo match in vista della Rugby World Cup.

Torna David Pocock, finalmente pronto ad accumulare minuti di gioco, e lo fa con l’iniezione di fiducia di una fascia da capitano al braccio che testimonia la sua importanza nel gruppo australiano. Con lui in terza linea c’è Lukhan Salakaia-Loto come flanker e Jack Dempsey a completare il reparto nell’atipico ruolo di numero 8.

Il XV è infarcito di giocatori che non parteciperanno alla Rugby World Cup, non essendo stati inclusi nei 31 convocati da Michael Cheika. Tom Banks, estremo titolare sabato, è uno di loro, scelto per comporre un’inedita linea arretrata che vede il ritorno di Dane Haylett-Petty e quello di Bernard Foley, al cui fianco giocheranno Matt Tomua e il senatore Adam Ashley-Cooper.

La panchina è composta da Tatafu Polota-Nau, Luke Jones, Liam Wright, Rob Valetini. Tutti giocatori che in Giappone non ci saranno.

Australia: 15 Tom Banks, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Adam Ashley-Cooper, 12 Matt To’omua, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 Jack Dempsey, 7 David Pocock (c), 6 Lukhan Salakaia-Loto, 5 Adam Coleman, 4 Rob Simmons, 3 Sekope Kepu, 2 Jordan Uelese, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 Scott Sio, 18 Taniela Tupou, 19 Luke Jones, 20 Liam Wright, 21 Rob Valetini, 22 Nick Phipps, 23 James O’Connor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati

item-thumbnail

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l'atteggiamento assunto nell'ultima gara del torneo

item-thumbnail

Romain Ntamack: “Sfidare gli All Blacks in Nuova Zelanda o finale di Top14? Non ho dubbi”

Un dilemma che potrebbe concretizzarsi per diversi Nazionali francesi stando agli accordi tra federazione e campionato

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2025: il calendario delle finali

In parallelo al Sei Nazioni anche il secondo torneo continentale si avvia alla conclusione