Gli All Blacks sono tornati in testa al ranking mondiale

L’Irlanda e il Galles avranno una chance di superarli ancora nel prossimo weekend

La Nuova Zelanda è tornata in testa al ranking mondiale, grazie alla vittoria dell’Irlanda sul Galles di sabato. Dopo quattordici giorni in testa, i Dragoni perdono quindi la vetta della classifica e complice la sconfitta casalinga a Cardiff scivolano addirittura in quarta posizione, dietro anche all’Inghilterra.

L’Irlanda avrebbe potuto scavalcare anche gli All Blacks con una vittoria con più di 16 punti di scarto, ma avrà un’altra possibilità di arrivare al primo posto del ranking nel prossimo Test Match casalingo contro il Galles, in cui basterebbe un successo anche di misura. Allo stesso modo, una vittoria con più di 16 punti di scarto a Dublino riporterebbe a sua volta il Galles davanti a tutti, a prescindere dal risultato della Nuova Zelanda contro Tonga.

Più indietro, la vittoria in trasferta sulla Georgia permette alla Scozia di staccare la Francia e superare nuovamente quota 80 punti, mentre le Fiji scavalcano il Giappone al 9° posto in classifica dopo la vittoria su Tonga per 29-19. Per l’Italia non è cambiata né la posizione né il punteggio: gli azzurri vedono solo più da vicino la Georgia, che ha perso 1,13 punti nella sconfitta contro la Scozia.

Il ranking mondiale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

La preview delle Quilter Nations Series 2025

Inizia sabato 1 novembre l'appuntamento autunnale con il rugby internazionale

29 Ottobre 2025 Podcast
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027