Rugby World Cup 2019: i 31 convocati del Giappone

L’head coach Jamie Joseph ha sciolto i dubbi sui convocati per il roster della squadra di casa

giappone

ph. Reuters

“La squadra ha un grande obiettivo: quello di arrivare fra le prime otto, ai quarti di finale”, parola dell’allenatore Jamie Joseph che ha reso ufficiali le convocazioni per i 31 elementi della rosa del Giappone in vista della prossima Rugby World Cup.

Un torneo iridato che i nipponici disputeranno, per la prima volta nella loro storia, in casa potendo contare sull’apporto di un pubblico che sarà sicuramente numeroso.

Il gruppo capitanato dal veterano Michael Leitch verrà composto da 18 avanti e 13 trequarti, fra cui l’espertissimo Luke Thompson e i due sudafricani di nascita Wimpie van der Walt and Pieter Labuschagne; nel reparto degli uomini veloci figurano sia Lafaele sia Matsushima.

I Brave Blossoms avranno inoltre l’onere e l’onore di aprire il Mondiale disputando la partita inaugurale contro la Russia, in un Girone A che comprenderà anche l’Irlanda, la Scozia e Samoa.

Ecco i convocati

Avanti: Keita Inagaki, Yusuke Kizu, Koo Ji-won, Isileli Nakajima, Asaeli Ai Valu, Takuya Kitade, Atsushi Sakata, Shota Horie, Luke Thompson, Wimpie van der Walt, Uwe Helu, James Moore, Hendrik Tui, Yoshitaka Tokunaga, Michael Leitch (c), Pieter Labuschagne, Kazuki Himeno, Amanaki Mafi

Trequarti: Kaito Shigeno, Fumiaki Tanaka, Yutaka Nagare, Yu Tamura, Rikiya Matsuda, Kenki Fukuoka, Ataata Moeakiola, Lomano Lemeki, William Tupou, Ryoto Nakamura, Timothy Lafaele, Kotaro Matsushima, Ryohei Yamanaka

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale