Italia, Tommaso Allan e i suoi 50 caps: “Traguardo importante, pensiamo a fare bene”

Il mediano di apertura e Steyn hanno parlato della sfida contro la Francia

ph. Sebastiano Pessina

Da quel nove novembre del 2013 di cose ne sono successe. Tommaso Allan è pronto a raggiungere venerdì sera, nel Test Match di preparazione al Mondiale contro la Francia a Parigi, i 50 caps con la maglia azzurra. Il numero dieci, ora ventiseienne, è nel pieno della maturità agonistica e non vede l’ora di togliersi delle soddisfazioni alla prossima Rugby World Cup anche se sa che per arrivare al top all’evento iridato molto passa da quest’estate che “nel calendario personale della squadra di Conor O’Shea” si è messa alle spalle la Russia, con una vittoria convincente, e ha nel mirino sia i Bleus sia l’Inghilterra, il prossimo sei settembre: “Abbiamo disputato una gran partita contro la Russia – ha dichiarato il mediano di apertura al sito FIR – soprattutto in fase offensiva. La gara di San Benedetto ora fa parte del passato e siamo concentrati sulla Francia. Sarà una partita dura contro un avversario che conosciamo e che come noi sta preparando il Mondiale. Bisogna limitare gli errori al minimo e restare sempre concentrati”.

“Raggiungere il cinquantesimo cap con la nazionale è un traguardo importante e in uno stadio come lo Stade de France, in preparazione del Mondiale, avrà un sapore ancora più particolare. Siamo carichi e vogliamo strappare un risultato positivo”.

Test Match: la formazione dell’Italia per la trasferta in Francia

Ottimismo e grande volontà nelle parole di Allan, a cui hanno fatto eco quelle di Braam Steyn: “Tutte le partite sono importanti – fa sapere il terza linea – ma sappiamo che venerdì sera ci attende un test che potrà darci maggiori indicazioni sul nostro stato di forma. Essere confermato nel XV titolare, dopo la partita contro la Russia, è un motivo di orgoglio per me: vestire la maglia dell’Italia è sempre un onore.

“La Francia ha un grande organico a disposizione. Anche loro sono nel mezzo della preparazione verso la Rugby World Cup e vorranno ben figurare davanti al proprio pubblico. Noi dal canto nostro dobbiamo avere il focus puntato su noi stessi ed evitare errori.
Nell’ultima partita al Sei Nazioni – conclude –  abbiamo dimostrato che possiamo competere alla pari contro di loro, anche se siamo consapevoli che ogni partita ha una storia a se. Sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione per tutti gli 80 minuti in una partita che sarà un nuovo tassello importante verso la Rugby World Cup”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale