In Australia si discute sul futuro della regola riguardante i giocatori “Overseas”

La Federazione vorrebbe valutare qualche possibile modifica al provvedimento

giteau

ph. Sebastiano Pessina

Regola overseas o legge Giteau. In Australia aumentano le discussioni per un provvedimento che, caldeggiato da Michael Cheika in occasione della Rugby World Cup 2015, consentì ai giocatori che australiani che giocavano in Europa di poter comunque vestire la maglia della nazionale nella manifestazione iridata, a patto che avessero già collezionato un minimo di 60 caps con la casacca dei Wallabies.

La Federazione che sta valutando la possibilità di alcune modifiche alla legge, si è detta complessivamente soddisfatta di come sia stata applicata e di come molti giocatori si siano adeguati alla regola per venire incontro alle esigenze della nazionale, ma c’è un nota dolente: quella della competitività australiana nel Super Rugby, che da molto tempo è ormai scemata.

“Sudafrica e Nuova Zelanda stanno valutando in quali modalità poter agevolare la permanenza dei loro migliori giocatori in patria – afferma il CEO federale Raelene Castle – e noi non possiamo sottrarci a questo. Abbiamo bisogno dei nostri prospetti più importanti nel Super Rugby, è un punto fondamentale. Dobbiamo trovare una misura che consenta ai giocatori di avere anche altre opportunità, senza però che gli venga preclusa la possibilità di ambire alla nazionale. Con Scott Johnson e Ben Whitaker ci siederemo intorno a un tavolo per fare uno screening della situazione analizzando tutte le possibilità e osservando i modelli dei nostri competitor”.

La soluzione conclusiva potrebbe essere quella offerta dalla Nuova Zelanda in occasione degli ultimi rinnovi contrattuali: offrire ai giocatori, in un percorso di quattro anni di contratto, un anno sabbatico (magari a cavallo fra la prima e la seconda stagione) in modo da poter poi rientrare in una franchigia due anni o un anno e mezzo prima del Mondiale e contribuire all’andamento della stessa nel Super Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship