Le accuse contro Eben Etzebeth

Che avrebbe aggredito e insultato in modo razzista un senzatetto. Il giocatore ha già smentito e al momento non ci sono altri sviluppi

etzebeth

ph. Reuters

Nella notte tra sabato e domenica, il seconda linea degli Springboks Eben Etzebeth e un gruppo di amici e familiari sono stati coinvolti in un controverso episodio a Langebaan, una città sulla costa occidentale del Sudafrica.

Dopo essere usciti da un pub, la compagnia di Etzebeth sarebbe stata protagonista di una lite in una strada vicina al locale, in cui il 27enne nazionale sudafricano avrebbe aggredito e rivolto insulti razzisti a un senzatetto. Secondo una delle versioni circolate sui media locali e internazionali, Etzebeth avrebbe anche puntato una pistola verso l’uomo.

Sui social media è stato pubblicato anche un video – molto poco chiaro – in cui si vedono degli agenti di polizia insieme a delle persone, tra cui sembra esserci anche Etzebeth, ma che non mostra nulla del presunto episodio di cui è accusato il giocatore.

Etzebeth, intanto, ha respinto le accuse di aggressione e insulti razzisti con un post su Facebook, in cui le definisce “completamente false e infondate”, e che “tanti testimoni possono dimostrarlo. Sono sempre stato un ambasciatore sincero della nostra bellissima Rainbow Nation e dello sport che amo”.

Anche la Federazione sudafricana ha pubblicato un comunicato in merito alla vicenda, dichiarando di essere disponibile a collaborare con la polizia nel caso in cui venisse aperta un’inchiesta. Il posto in squadra di Etzebeth in vista della Rugby World Cup invece non è a rischio per la SARU.

“La South African Rugby Union non ha alcuna tolleranza per la violenza o gli insulti razzisti – si legge nella nota diffusa alla stampa – Collaboreremo con le autorità se necessario. Nella nostra squadra per la Rugby World Cup non ci sarà posto per chi trasgredisce a questi princìpi. Ma noi dobbiamo credere alla nostra gente. Abbiamo parlato con Eben, che ci ha categoricamente negato di aver aggredito o insulto in maniera razzista qualcuno, in base alle accuse emerse sui social media”.

“È un membro della nostra nazionale e lo rimarrà, a meno che la polizia non richiederà di riconsiderare la nostra posizione”. Rassie Erasmus annuncerà i 31 convocati della Rugby World Cup nel pomeriggio del 26 agosto e Etzebeth (78 cap in nazionale) presumibilmente farà parte della squadra per il Giappone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship