La formazione della Francia per il test in Scozia

Quattro cambi nel XV titolare per Brunel, ritorna il capitano Guilhem Guirado

ph. Reuters

Francia e Scozia tornano sul rettangolo di gioco questo fine settimana per un secondo test, stavolta a campo invertito. Si gioca al Murrayfield di Edimburgo, e pur nel tentativo di replicare la ottima prestazione di sabato scorso, Jacques Brunel non rinuncia ad operare qualche cambio alla formazione titolare.

Torna tra i titolari il capitano Guilhem Guirado, che vestirà la maglia numero 2, relegando alla panchina l’ottimo Camille Chat, fra i protagonisti della sfida di Nizza.

In seconda linea ecco dal primo minuto il rosso di Lione, Felix Lambey, mentre Romain Taofifenua si prende la maglia numero 19. Paul Gabrillagues è in attesa di conoscere il verdetto dopo essere stato citato alla commissione disciplinare per un intervento in una ruck ai danni di John Barclay, e finisce quindi fuori squadra.

François Cros del Tolosa è l’ultima uscita dal pack francese: ad affiancare Charles Ollivon e Greg Alldritt ci sarà infatti Arthur Iturria, con in panchina Yacouba Camara, terza linea del Montpellier.

Nella linea arretrata c’è un solo cambio, con Thomas Ramos dentro dal primo minuto con la maglia numero 15, mentre Maxime Medard si siederà in panchina.

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Wesley Fofana, 11 Alivereti Raka, 10 Camille Lopez, 9 Antoine Dupont, 8 Greg Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Arthur Iturria, 5 Sebastien Vahaamahina, 4 Felix Lambey, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Jefferson Poirot.
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Cyril Baille, 18 Emerick Setiano, 19 Romain Taofifenua, 20 Yacouba Camara, 21 Baptiste Serin, 22 Romain Ntamack, 23 Maxime Medard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la formazione del Cile per il match con l’Italia

A Genova i Condores affronteranno gli Azzurri per la prima volta nella loro storia

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match