Cosa è successo in Francia-Scozia

I Bleus hanno dominato come poche volte negli ultimi tempi. Esordio con meta per Alivereti Raka

ph. Reuters

Anche se si tratta solo del primo Test Match pre mondiale, bisogna sottolineare come la Francia non dominasse una partita in questo modo da tempo. A Nizza, i Bleus hanno battuto 32-3 la Scozia in maniera netta e inequivocabile, con cinque mete a zero e tante azioni spettacolari.

Il match si è messo subito in discesa per i transalpini grazie alla meta di Raka, che ha bagnato il suo esordio con la marcatura dopo appena due minuti di gioco, al termine di un’azione rifinita splendidamente da Lopez e Fofana. Al 12′ ha cominciato a salire in cattedra Damian Penaud, con il primo assist della serata per Maxime Médard, anche se la meta dell’estremo non sarà convalidata; sullo stesso asse i Bleus si rifanno però al 22′, dopo un’altra azione ben orchestrata al largo con mani sempre molto veloci.

Alla mezzora gli scozzesi – che nel frattempo erano riusciti perlomeno a segnare tre punti con Hastings – sono rimasti anche in 14 per un giallo allo stesso Hastings, cosa che ha portato alla meta da maul di Gregory Alldritt, per il 20-3 con cui si è chiuso il primo tempo. La doppietta di Médard è arrivata invece al 54′, questa volta dopo un break di Cros a metà campo e il puntuale sostegno di Dupont. Per il mediano di mischia la gloria personale è arrivata all’ora di gioco, ma i meriti sono tutti di Penaud che ha fatto deragliare la difesa scozzese in mezzo al campo con i suoi soliti giochi di gambe. E’ stato l’ultimo sussulto del match: per la Scozia non c’è molto da salvare, anche se gli uomini di Townsend potranno prendersi la rivincita tra una settimana a Murrayfield.

Francia: 15 Maxime Medard, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Wesley Fofana, 11 Alivereti Raka, 10 Camille Lopez, 9 Antoine Dupont, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Francois Cros, 5 Sebastien Vahaamahina, 4 Paul Gabrillagues, 3 Rabah Slimani, 2 Camille Chat, 1 Jefferson Poirot (c)
A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Dany Priso, 18 Emerick Setiano, 19 Felix Lambey, 20 Louis Picamoles, 21 Baptiste Serin, 22 Romain Ntamack, 23 Thomas Ramos

Marcatori Francia

Mete: Raka (2), Médard (22, 54), Alldritt (33), Dupont (61)
Conversioni: Lopez (2, 62)
Punizioni: Lopez (15)

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Duncan Taylor, 11 Byron McGuigan, 10 Adam Hastings, 9 Ali Price, 8 Josh Strauss, 7 Jamie Ritchie, 6 John Barclay, 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 Simon Berghan, 2 Stuart McInally (c), 1 Jamie Bhatti
A disposizione: 16 George Turner, 17 Gordon Reid, 18 Zander Fagerson, 19 Scott Cummings, 20 Matt Fagerson, 21 George Horne, 22 Rory Hutchinson, 23 Blair Kinghorn

Marcatori Scozia

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Hastings (26)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027