Il XV del Galles per il secondo assalto al primo posto nel ranking mondiale

Warren Gatland propone nuovamente una formazione molto vicina a quella migliore possibile al cospetto dell’Inghilterra

ph. Sebastiano Pessina

Il Galles vuole il primo posto nel World Rugby Ranking. Warren Gatland l’aveva lasciato intendere con la formazione della scorsa settimana a Twickenham, lo ha ribadito, con vigore, con il XV proposto per la rivincita del Principality Stadium di Cardiff.

Nonostante l’infortunio a Gareth Anscombe, costretto a rinunciare all’esperienza mondiale per un grave problema al legamento crociato anteriore del ginocchio, l’allenatore neozelandese non si è mosso di un centimetro dalle posizioni assunte lo scorso weekend, affidandosi nuovamente alla migliore formazione possibile. Solo tre i cambiamenti, con Dan Biggar che prende ovviamente il posto di Anscombe in mediana, mentre Jake Ball e James Davies, che per la prima volta giocherà con la maglia della selezione nazionale assieme al fratello Jonathan, entrano rispettivamente in seconda e terza linea.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019: il programma del secondo weekend ‘integrale’ di Test Match premondiali

“Questo weekend abbiamo un’altra opportunità per metterci alla prova e continuare la nostra preparazione per il Giappone. Mancano poco più di cinque settimane prima della nostra partita d’apertura mondiale a Toyota contro la Georgia. Sarà importante arrivarci preparati nel modo migliore possibile. Siamo rimasti delusi dall’aver perso la partita di Twickenham. La squadra non vede l’ora di rifarsi e sfoggiare una grande prestazione al Principality Stadium”, ha dichiarato, in conferenza stampa, Warren Gatland.

Leggi anche:
-Ranking mondiale: Giappone al 9° posto, passo in avanti dell’Inghilterra
Rugby in tv: il palinsesto del 16 e 17 agosto

La formazione del Galles

Galles: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 James Davies, 6 Aaron Wainwright, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Dillon Lewis, 19 Aaron Shingler, 20 Josh Navidi, 21 Aled Davies, 22 Jarrod Evans, 23 Owen Watkin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...