Test Match: la formazione dell’Italia per la sfida contro la Russia

Conor O’Shea si affida ai titolari per la seconda uscita della nazionale. Minozzi in campo all’ala, in seconda Ruzza e Sisi

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per il secondo Test Match di preparazione alla Rugby World Cup, contro la Russia. Dopo aver schierato un XV sperimentale contro l’Irlanda a Dublino, il CT irlandese si affida ai titolari della nazionale azzurra per l’unica partita casalinga delle quattro in programma, allo stadio ‘Riviera delle Palme’ di San Benedetto del Tronto.

L’unico a essere confermato nel XV iniziale, rispetto a una settimana fa, è Matteo Minozzi, che contro l’Irlanda comunque non avrebbe dovuto giocare dal primo minuto. Il giocatore dei Wasps sarà schierato all’ala, con la maglia numero 14, al fianco di Jayden Hayward; a completare il triangolo allargato ci sarà Mattia Bellini, che tornerà a giocare in nazionale dopo l’infortunio alla spalla subito contro l’Australia lo scorso novembre.

Prima partita dopo l’infortunio subito contro l’Inghilterra a marzo anche per Michele Campagnaro, che ricomporrà la coppia di centri con Luca Morisi. La mediana è tutta biancoverde con Allan e Tebaldi, mentre in terza linea è Sebastian Negri a rimanere fuori per far posto a Sergio Parisse, Jake Polledri e Abraham Steyn. In seconda linea ci saranno Federico Ruzza e David Sisi in coppia per la seconda volta, dopo la partita giocata contro la Francia. Lovotti, Bigi e Pasquali saranno i titolari in prima linea.

La panchina verrà annunciata mercoledì 14 agosto alle ore 21 circa, durante l’intervento che Conor O’Shea terrà al Rugby Festival in piazza Giorgini, a San Benedetto del Tronto.

Il calcio d’inizio della partita è previsto per le 18:25 di sabato 17, con diretta TV su Rai 2.

La formazione dell’Italia

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby)
14 Matteo MINOZZI (Wasps)
13 Michele CAMPAGNARO (Harlequins)
12 Luca MORISI (Benetton Rugby)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby)
9 Tito TEBALDI (Benetton Rugby)
8 Sergio PARISSE (Tolone) – capitano
7 Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby)
6 Abraham STEYN (Benetton Rugby)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby)
4 David SISI (Zebre Rugby Club)
3 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby)
2 Luca BIGI (Zebre Rugby Club)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Sudafrica

Alcune prestazioni sono ben sopra la sufficienza, alcuni Azzurri però sono mancati nei momenti chiave. Ecco i nostri voti

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Nacho Brex dopo Italia-Sudafrica

Le parole del capitano degli Azzurri al termine della partita persa con gli Springboks

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia sogna ma perde l’occasione, il Sudafrica in rosso vince ancora

Ancora una volta Springboks in inferiorità numerica e, ancora una volta, dimostrano di essere i campioni del Mondo. Per gli Azzurri imprecisioni tra p...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: contro gli Springboks l’Italia non è senza speranza

A Torino sarà difficilissima per gli Azzurri, ma non impossibile: la preview del match

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale