Rugby Championship: gli All Blacks ancora con l’asse Mo’unga-Barrett

Per sfidare l’Australia Steve Hansen dà continuità al nuovo esperimento. Scott Barrett al posto di Retallick, Savea e Cane titolari

ph. Reuters

Steve Hansen ha operato sei cambi nella formazione degli All Blacks per la terza giornata del Rugby Championship 2019 contro l’Australia, in quello che sarà anche il primo round della Bledisloe Cup tra le due squadre. È forzato il cambio di Retallick, infortunatosi contro il Sudafrica, sostituito da Scott Barrett al fianco di Whitelock, mentre nel pack il turnover fa ritornare dal primo minuto Ardie Savea (prima volta con la maglia numero 6 sulle spalle) e Sam Cane al posto di Frizell e Todd e Dane Coles al posto di Taylor.

Tra i trequarti, l’uscita di scena momentanea di Sonny Bill Williams era già stata annunciata da Hansen. Come primo centro agirà Anton Lienert-Brown, mentre in mediana torna dall’inizio Aaron Smith. Lo staff tecnico conferma anche l’asse Mo’unga-Beauden Barrett come apertura ed estremo, dopo le risposte positive ottenuto soprattutto da quest’ultimo con la maglia numero 15.

Per sperare ancora di vincere il trofeo, gli All Blacks devono necessariamente battere i Wallabies a Perth. I neozelandesi pagano al momento un punto di distacco rispetto al Sudafrica e anche una differenza punti inferiore (+4 vs +18), che sarà la discriminante tra le due squadre in caso di arrivo in parità.

Calcio d’inizio fissato per le 11:45, diretta tv su Sky Sport Arena.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019: il programma del primo weekend ‘integrale’ di Test Match premondiali

La formazione degli All Blacks

1. Joe Moody (38)
2. Dane Coles (62)
3. Owen Franks (107)
4. Scott Barrett (29)
5. Samuel Whitelock (109)
6. Ardie Savea (36)
7. Sam Cane (61)
8. Kieran Read – captain (119)
9. Aaron Smith (84)
10. Richie Mo’unga (10)
11. Rieko Ioane (25)
12. Anton Lienert-Brown (35)
13. Jack Goodhue (8)
14. Ben Smith (78)
15. Beauden Barrett (75)

A disposizione

16. Codie Taylor (42)
17. Atu Moli (1)
18. Angus Ta’avao (5)
19. Patrick Tuipulotu (22)
20. Matt Todd (18)
21. TJ Perenara (56)
22. Ngani Laumape (11)
23. George Bridge (2)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship