Una spettatrice di Irlanda-Nuova Zelanda ha fatto causa per essere stata colpita da un pallone

L’azione legale è contro la Federazione irlandese e un’azienda che lavora all’Aviva Stadium, già coinvolte anche in un’altra vicenda

ph. Reuters

Uno spettatrice che stava assistendo a Irlanda-All Blacks dello scorso 17 novembre 2018, con vittoria degli irlandesi per 16-9, ha intrapreso un’azione legale contro la Federazione irlandese e una compagnia che lavora all’Aviva Stadium per essere stato colpito da un pallone calciato sugli spalti durante la partita.

Secondo il Times, un caso di questo tipo è solo il secondo registrato; un’altra denuncia del genere era arrivata sempre a Dublino nel 2017, in occasione della semifinale di Champions Cup tra Saracens e Munster, e sempre contro la IRFU e una compagnia impegnata all’Aviva Stadium. La Federazione irlandese, di recente, ha preferito non commentare una questione legale ancora aperta, mentre ancora non sembra essere stato chiarito se sia stato un giocatore neozelandese o irlandese a colpire la spettatrice.

La faccenda ha suscitato una certa curiosità e il Times ne ha parlato anche con un avvocato esperto in diritto sportivo, Tim O’Connor, che ha confermato quanto sia rara un’azione del genere in uno sport come il rugby. O’Connor ha anche detto che molto probabilmente l’IRFU non sarà costretta a pagare un risarcimento alla spettatrice, perché il tribunale tenderà a considerare “il valore sociale dello sport”.

“Gli incidenti strani possono capitare, ma questo non significa che sia sempre responsabilità di qualcuno o che verranno fatte sempre delle richieste di risarcimento, soprattutto per uno sport a basso rischio in questo senso come il rugby” – ha concluso O’Connor.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Coppa Italia: il Petrarca espugna Roma in extremis, vittorie per Parabiago, Viadana e Vicenza

Tutto ancora aperto prima dell'ultima giornata della fase a gironi

17 Novembre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo