Irlanda, Munster: Thomond Park potrebbe cambiare nome per ragioni economiche

La franchigia irlandese deve risanare il suo debito con la Federazione e per farlo sta pensando a tutte le possibili alternative

ph. Paul Harding/Action Images

Da Lansdowne Road ad Aviva, da Ravenhill a Kingspan Stadium e da Musgrave Park a Irish Independent Park: gli stadi del rugby in Irlanda cambiano spesso nome per motivazioni economiche, una cosa che a breve potrebbe riguardare anche lo storico Thomond Park di Limerick.
Secondo quanto riporta il the42.ie infatti, una nuova denominazione dell’impianto aiuterebbe Munster a trovare soldi necessari a saldare il debito della franchigia con la Federazione Irlandese; che attualmente ammonta a 6.860.000 milioni di euro di euro.

La questione è ormai sul tavolo: il club, dopo aver rinegoziato il piano di rientro con la IRFU passando da 500.000 a 100.000 euro all’anno più ulteriori rimborsi su biglietti, merchandising e hospitality, ha consultato degli esperti in materia finanziaria cercando di capire se effettuando questa mossa si possano trarre dei reali benefici, anche perchè – di contro – qualcuno, annusata la notizia, si è già mosso per tutelare la “tradizione di un catino” che ha resistito lo scorrere del tempo.

Vendere i diritti di denominazione per uno stadio già esistente, rispetto a uno da costruire, non è facile – ammette il CEO federale Philip Browne – detto questo, sappiamo che vendere quelli dell’Aviva è stato un successo. I tradizionalisti continueranno a chiamarli con il loro vecchio nome, ma ormai il nuovo sta avanzando e l’accordo prolungato – in quel di Dublino – sino al 2025 è stata una cosa fantastica.
Il debito di Munster sta scendendo. A volte ottenere un pareggio e una perdita di bilancio non dipende dall’avere o meno una struttura da squadra professionistica, ma dai risultati che si conseguono sul campo; come ad esempio un cammino europeo più o meno lungo. Munster sta facendo bene il suo lavoro e siamo contenti di aver rinegoziato l’accordo-prestito con loro senza sottoporre nessuno a particolari pressioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia