Sudafrica, Francois Louw: “I migliori Springboks che abbia visto”

Il terza linea è uno degli anziani del gruppo di Erasmus, e si è detto entusiasta delle potenzialità del gruppo

ph. Siphiwe Sibeko/Action Images

Francois Louw ne ha già viste tante durante la sua carriera: a 34 anni ha accumulato massicce dosi di esperienza a Western Province, agli Stormers e a Bath, dove gioca dal 2011.

L’esilio volontario in Inghilterra non ha tarpato le ali alla carriera internazionale del terza linea, che vanta oggi 66 presenze con gli Springboks, e naviga verso la sua terza Rugby World Cup.

Nonostante tutto, la sua fiducia nell’attuale gruppo è totale: “La profondità di questa squadra nazionale è la migliore che abbia visto. Ci sono un sacco di combinazioni possibili fra i giocatori. Siamo tutti qui con lo stesso fine, lo stesso obiettivo. Ovviamente tutti vogliamo giocare titolari ed essere presenti alla Rugby World Cup, ma più di tutto vogliamo che la nostra squadra vinca.”

Il Sudafrica ha ben incominciato il suo percorso di avvicinamento, ma dopo la vittoria contro i Wallabies in casa è ora atteso dalla dura sfida contro gli All Blacks in Nuova Zelanda.

“Penso che non potessimo chiedere per un inizio migliore del torneo e dell’anno” ha detto Louw, ricordando anche che queste sono le prime apparizioni del 2019 per le nazionali dell’emisfero sud.

“Dopo la partita di sabato sono andato da Pieter-Steph [Du Toit] e gli ho detto che credo di avere un nuovo eroe.”

“Ha fatto quel buco dal lato chiuso, il calcetto a seguire da cui poi abbiamo segnato una meta. E’ un fenomeno, un cavallo da tiro. E’ fantastico averlo in squadra.”

Con Siya Kolisi ancora fuori dai giochi, Louw e Du Toit avranno ancora opportunità di mettersi in mostra nel reparto di terza linea che vede comunque una competizione davvero agguerrita, con giocatori come Marcell Coetzee, Duane Vermeulen, Kwagga Smith a dare battaglia per ottenere un posto in Giappone.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship