Australia: Will Genia annuncia il ritiro dall’attività internazionale

Il mediano di mischia lascerà i Wallabies dopo la Rugby World Cup 2019

genia australia

ph. Sebastiano Pessina

Ieri la scelta di andare a giocare in Giappone nei Kintetsu Liners, assieme al compagno e amico Quade Cooper, oggi l’annuncio del ritiro dall’attività internazionale dopo la conclusione della Rugby World Cup 2019.
E’ il momento delle decisioni per Will Genia che, arrivato all’età di 31 anni, ha deciso di dedicare meno tempo al rugby per concentrarsi di più sulla famiglia.

Il rapporto con la maglia dei Wallabies
Due Mondiali già giocati (chiusi al terzo, nel 2011, e al secondo posto, nel 2015) in attesa dell’imminente terzo e 100 caps collezionati, fanno del mediano di mischia uno dei giocatori più importanti della storia australiana ovale, tanto che il trequarti potrebbe, se lo volesse, continuare a rendersi eleggibile per la maglia Wallabies in base alla regola “overseas”: “Quando penso alla mia carriera internazionale – ammette – non posso che esserne contento. Ho avuto una longevità che mi rende felice essendo uno dei dieci giocatori australiani che ha totalizzato cento presenze con la maglia del nostro Paese. Sono riuscito a rendere orgogliose tante persone e questo mi fa piacere: dai miei club alla mia famiglia passando per la Papua Nuova Guinea, lo stato dove sono nato”.

Il futuro e una scelta corretta
Si lascia andare Genia, sereno nelle sue decisioni che ritiene di aver preso al momento giusto: “Vedo un gruppo di giovani in nazionale che saranno il futuro e questo mi lascia tranquillo nel lasciare la maglia a qualcuno di loro. Sono molto bravi, in particolare Nic (White) e Joey (Powell): non sarà un percorso facile, ma dovranno essere disposti a lavorare sodo e con ambizione se vorranno arrivare in alto.
Per me è arrivato il tempo di dedicarmi alla mia famiglia in maniera maggiore. Scegliere un campionato più corto come quello della stagione in Giappone e ritirarsi dalla carriera internazionale mi consentirà di avere più tempo da spendere con mia figlia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale