Steffon Armitage giocherà a San Diego nel 2020

Il terza linea inglese si trasferirà negli Stati Uniti a partire dal prossimo mese di dicembre

ph. Henry Browne/Action Images

Steffon Armitage sarà un giocatore dei San Diego Legion nella Major League Rugby 2020, il campionato professionistico nordamericano. Il terza linea inglese, eletto miglior giocatore europeo nel 2014, lascerà la Francia dopo otto stagioni trascorse nel Top 14, cinque trascorse al Tolone e tre – le ultime – al Pau. In precedenza Armitage aveva iniziato la sua carriera ai Saracens tra il 2004 e il 2006, prima di trasferirsi ai London Irish fino al 2011.

Negli anni al Tolone, il 33enne Armitage ha offerto le sue migliori prestazioni: con il club francese ha vinto una Challenge Cup (2011/2012), tre Champions Cup (dal 2013 al 2015) e un Top 14, giocando sempre un ruolo fondamentale. In totale, l’inglese ha giocato 363 partite in quindici anni di professionismo, mentre con la nazionale inglese è sceso in campo 5 volte tra il 2009 e il 2010.

“Sono molto contento di giocare nel torneo di rugby più in crescita al mondo – ha dichiarato Armitage – San Diego ha una squadra forte, non vedo l’ora di far parte dei Legion  e di poter lottare per il titolo nel 2020”. Il coach Rob Hoadley ha aggiunto: “Steffon è un giocatore di classe mondiale, che ha dimostrato di essere uno dei più grandi talenti del gioco europeo”.

Armitage si unirà alla squadra nel pre-campionato a dicembre. Nella MLR 2020 affronterà tra gli altri Mathieu Bastareaud, che giocherà a New York, e Ben Foden, anch’egli nella città newyorkese. Nell’ultima stagione i San Diego Legion hanno chiuso la regular season al primo posto, perdendo poi in finale contro i Seattle Seawolves.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale