David Mélé: esordio e ritiro nel giro di quattro caps

Il 33enne di Perpignan ha giocato per la prima volta con la Spagna a marzo, ma dopo tre mesi lascia la nazionale

ph. Action Images / Peter Cziborra

David Mélé, quello che il volgare vorrebbe un nome che è tutto un programma. In francese, terra di nascita del giocatore, la melée, che si pronuncia allo stesso modo, è infatti la mischia chiusa, e il demi de melée il ruolo di mediano di mischia.

Il lettore immaginerà in quale ruolo sia cresciuto il 33enne di Narbonne, veterano di Perpignan, con cui ha iniziato e chiuso la carriera da giocatore professionista, con in mezzo stagioni ai Leicester Tigers, a Grenoble e a Tolosa.

Mélé passerà alla storia per una delle carriere più brevi del rugby internazionale: qualificato spagnolo per ragioni di discendenza (d’altronde nella lingua iberica la mischia si chiama melé), ha potuto esordire solamente durante lo scorso Rugby Europe Championship, a 33 anni suonati, e non tanto per mancata considerazione da parte dello staff della nazionale.

Infatti il mediano di mischia, che a dispetto del cognome si può disimpegnare anche come numero 10 nella miglior tradizione francese, ha giocato in passato con la Francia Sevens, e solo recentemente è stato stabilito che le sue presenze fra il 2006 e il 2007 con la rappresentativa a sette del suo paese natale non possono essere considerate vincolanti. Ecco, allora, la convocazione con i Leones: è perfetto, con quella sua barba lunga da hidalgo, perfettamente di moda e al contempo antica sul suo viso scavato.

L’esordio arriva contro il Belgio, dalla panchina, lo scorso 10 marzo. Una partita dove il suo apporto è poco necessario, visto il 47 a 9 con cui gli spagnoli regolano gli avversari.

Nel recente tour della Spagna in Sud America, Mélé ottiene tre presenze da titolare con la maglia numero 10, ma il suo destino è già noto: alla fine della stagione si aggregherà alla franchigia statunitense di Austin, nella Major League Rugby, come allenatore/giocatore, chiudendo la sua carriera internazionale dopo appena quattro caps e 30 punti segnati.

Allo Stadio Charrùa di Montevideo, contro i padroni di casa, lo scorso 22 giugno, firma la metà dei suoi punti con la maglia della Spagna. Una partita, quella dell’addio a soli tre mesi dall’esordio, che lo vede protagonista con il suo piede educato: la meta di Guillermo Dominguez, la seconda dell’incontro, sarà prodotta da un suo doppio cross-kick in un’azione da cineteca.

Mélé segnerà anche 11 punti al piede e l’ultima meta dell’incontro, a sigillare una delle carriere internazionali più brevi di sempre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Come sono andati gli italiani all’estero

Terza meta per Edoardo Todaro con i Northampton Saints, lo Stade Francais di Nicotera supera La Rochelle

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Il campionato nordamericano ha attraversato un momento di crisi e ora prova a ripartire con importanti cambiamenti strutturali

11 Ottobre 2025 Emisfero Nord