Graham Henry fa le carte alla Rugby World Cup: “Il Galles è una delle squadre da battere”

L’ex allenatore degli All Blacks si proietta sull’evento clou del 2019 ovale

Graham Henry

ph. Sebastiano Pessina

Quando è il “Preside” ad essere interrogato, le risposte vanno sempre lette con attenzione. Intervistato dalla BBC, Graham Henry si è divertito a ipotizzare i possibili sviluppi della prossima Rugby World Cup fotografando la situazione di tutte le squadre che puntano logicamente al trofeo individuando il Galles come la squadra da battere: “Penso che Warren Gatland e i suoi abbiano buone chance – ha affermato – in generale vedo una differenza meno netta fra la Nuova Zelanda e le altre squadre, quando gli All Blacks avevano un vantaggio ben visibile.

Nostalgia
Graham Henry ha allenato i Dragoni fra il 1998 e il 2002 –  con un record di 20 vittorie, 13 perse e 1 pari – portando la squadra di rosso vestita ai quarti di finale della Coppa del Mondo nel 1999: “Con il Grande Slam di quest’anno, il Galles ha dimostrato di essere la miglior squadra dell’Emisfero Nord e spero possa mantenere questo stato di forma anche in Giappone. Warren ha fatto un ottimo lavoro e ci siamo scambiati più volte dei messaggi, ho voluto complimentarmi con lui per la striscia di vittorie consecutive”.

Le altre squadre
“In vista della World Cup vedo Irlanda e Inghilterra in crescita – fa sapere – mentre spero che il gioco degli All Blacks migliori: non stanno vivendo un avvicinamento positivo all’evento, come invece fu nel pre 2015”.

Gatland e le analogie dei Lions
Coach Henry si rivede in Gatland e per concludere il suo pensiero ne parla in questi dolci termini: “Se si fosse reso disponibile, sarebbe stato sicuramente in prima fila per allenare gli All Blacks. E’ stato già allenatore dei British & Irish Lions (al terzo mandato consecutivo, ndr) e sa come si fa a essere calati in quel mestiere. Per un periodo anche io svolsi la doppia mansione di allenatore del Galles e della selezione, anche se all’epoca forse commettemmo degli errori, ma è tutta esperienza ed è chiaro che questo ha portato le persone oggi a compiere meno sbagli.
E’ stato bravissimo quando è venuto qui in Nuova Zelanda con una squadra assai competitiva”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup