Rugby Championship: l’idea di un ampliamento del torneo è all’orizzonte

Con il fallimento del progetto Nations Championship il torneo dell’emisfero sud potrebbe avere due squadre in più

ph. Reuters

Il Rugby Championship con Fiji e Giappone. Non c’è ancora niente di concreto sui tavoli della SANZAAR, organizzatrice del torneo internazionale dell’emisfero boreale, ma si incomincia a parlare di un possibile ampliamento visto l’abbandono dell’idea del Nations Championship da parte di World Rugby.

A diffondere le prime suggestioni in questo senso è stata Raelene Castle, la CEO della federazione australiana, che nel corso della giornata di giovedì ha avuto modo di dichiarare: “L’idea del Nations Championship ci ha permesso di pensare fuori dagli schemi su un certo numero di cose, sul calendario, sulle tempistiche, sull’inclusione di altre squadre.”

“Tutto ciò ha permesso alle federazioni della SANZAAR di riflettere sull’espansione del Rugby Championship, su come funziona da un punto di vista della partecipazione, da quello della sostenibilità commerciale, su quello dell’incremento della visibilità. Una delle opzioni è l’ampliamento del torneo, ma per il momento non è stata presa alcuna decisione definitiva.”

Non è dunque un miraggio la possibilità di aprire le porte del Rugby Championship a due squadre con estremo potenziale come quella nipponica e quella figiana. La prima porterebbe con sé sicuramente un contributo considerevole in termini di prospettiva commerciale, mentre la seconda contribuirebbe a dare un appeal ancora più grande al torneo, e sarebbe un potenziale cambiamento radicale di prospettiva per tutto il movimento rugbystico figiano, che fra le isole del Pacifico si è recentemente caratterizzato come quello maggiormente strutturato.

Le federazioni dell’emisfero australe erano le più attive sostenitrici del progetto Nations Championship, che vedevano soprattutto come una possibilità di incrementare gli incassi ie le possibilità economiche come uno degli effetti dell’implementazione del torneo. L’idea è poi naufragata a causa dell’opposizione di diverse federazioni europee, ma a quanto pare la discussione ha comunque fatto scaturire qualcosa fra le squadre che organizzano il Rugby Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship