Nations Championship, SANZAAR dichiara unita: “E’ un’opportunità persa”

Il consorzio internazionale dell’Emisfero Sud spiega il suo punto di vista rispetto alla mancata creazione della nuova competizione

all blacks australia

ph. Reuters

“Il Nations Championship poteva essere un’occasione d’oro per far crescere il gioco a livello internazionale, ma al momento non sembrano esserci i presupposti per questo”, a dichiararlo con un comunicato ufficiale è la SANZAAR – il consorzio che comprende le Federazioni di Sudaafrica, Nuova Zelanda, Australia e Argentina – che al momento è l’unico organo che ha preso posizione e ha fatto sapere il suo punto di vista rispetto alla questione riguardante la possibilità di creazione di una nuova competizione planetaria.

Brent Impey, presidente dell’associazione dell’Emisfero Sud, ha affermato: “Rimaniamo convinti che questa fosse la strada giusta sia per rinnovare il calendario delle partite delle nazionali sia per tutelare i vari campionati in essere, come il Super Rugby, dove confluiscono squadre di diversi Paesi, o i tornei europei.
Tutte le parti coinvolte nella SANZAAR avevano firmato la lettera inviata da World Rugby, al fine di continuare il possibile sviluppo della nuova rassegna. Inoltre, la possibilità di aver sul piatto un meccanismo di promozioni/retrocessioni avrebbe consentito alle nazioni emergenti di intraprendere un percorso significativo. Come consorzio rimaniamo al lavoro per garantire il futuro di Super Rugby e Rugby Championship”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup