Inghilterra, World Cup 2019: i 29 convocati per il primo training camp

Comincia il viaggio di avvicinamento di Eddie Jones e dei suoi verso il Mondiale: confermati i periodi di allenamento a Treviso

Ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones ha rotto il suo silenzio selezionando 29 giocatori per il primo training camp – Pennyhill Park (23-27 giugno) d’avvicinamento dell’Inghilterra alla prossima Rugby World Cup. Un gruppo ridotto per il momento, che non comprende ancora i giocatori impegnati nei playoff della Premiership, dove però trovano spazio gli uncapped Alex Dombrandt (Harlequins), Lewis Ludlam (Northampton Saints), Ruaridh McConnochie (Bath Rugby) e Val Rapava Ruskin (Gloucester Rugby). La rinuncia più importante è quella a Dylan Hartley, fuori per il mancato superamento del problema al ginocchio.

Le dichiarazioni del tecnico e gli allenamenti a Treviso
“I primi due training camp (oltre quello sopra indicato ce ne sarà uno dal 30 giugno al 4 luglio, ndr) che svolgeremo saranno dedicati più al lavoro individuale. Fondamentali e skills – ha affermato Jones –  saranno le cose che cercheremo di far migliorare a tutti i giocatori che si giocano un posto verso la World Cup”.

La nazionale inglese sarà di scena ad agosto contro Galles (11/08 e 17/08) e Irlanda (24/08), mentre il 6 settembre si misurerà contro gli azzurri di Conor O’Shea a Newcastle.
L’Italia sarà “protagonista” della preparazione della Nazionale della Rosa, visto che Farrell e soci prepareranno parte della loro marcia di avvicinamento al Giappone in quel di Treviso: dal 22 luglio al 2 agosto e dal 28 agosto al 5 settembre.

Avanti
Dan Cole (Leicester Tigers), Tom Curry (Sale Sharks), Alex Dombrandt (Harlequins), Tom Dunn (Bath Rugby), Charlie Ewels (Bath Rugby), Ellis Genge (Leicester Tigers), Joe Launchbury (Wasps), Lewis Ludlam (Northampton Saints), Val Rapava Ruskin (Gloucester Rugby), Nick Schonert (Worcester Warriors), Brad Shields (Wasps), Kyle Sinckler (Harlequins), Jack Singleton (Worcester Warriors), Sam Underhill (Bath Rugby), Mark Wilson (Newcastle Falcons).

Trequarti
Chris Ashton (Sale Sharks), Mike Brown (Harlequins), Joe Cokanasiga (Bath Rugby), Elliot Daly (Wasps), George Ford (Leicester Tigers), Jonathan Joseph (Bath Rugby), Jonny May (Leicester Tigers), Ruaridh McConnochie (Bath Rugby), Dan Robson (Wasps), Marcus Smith (Harlequins), Ben Te’o (Worcester Warriors), Manu Tuilagi (Leicester Tigers), Anthony Watson (Bath Rugby), Ben Youngs (Leicester Tigers).

Convocati per trattamenti medici
George Kruis (Saracens) e Mako Vunipola (Saracens)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa