Francia: l’esclusione di Bastareaud è la prima scelta di Galthiè da futuro ct?

Oltralpe si interrogano sul perchè della mancata convocazione del giocatore di Tolone

mathieu bastareaud

ph. Reuters

Da quando Jacques Brunel ha reso noti i nomi dei giocatori che andranno a comporre la rosa della Francia in vista della Rugby World Cup 2019, in terra transalpina impazza una sola domanda: chi ha deciso di lasciare a casa Mathieu Bastareaud?

Il centro è, ma forse sarebbe meglio dire “era”, un giocatore di peso e spessore all’interno dello spogliatoio dei Bleus e la sua esclusione ha fatto rumore più delle altre.

L’ultima scelta di Jacques Brunel
L’ex ct dell’Italia è al passo d’addio anche con la Francia e per l’ultima avventura con la selezione transalpina potrebbe aver scelto di lasciare a casa quei giocatori che contro di lui hanno espresso, più o meno sottotraccia, qualche perplessità: in quest’ottica sarebbe da vedere anche la mancata selezione di Parra, un altro che non le ha mandate a dire all’allenatore; soprattutto nell’ultimo anno.

La prima mossa di Fabien Galthiè
E se invece fosse stato il prossimo commissario tecnico della Francia a decidere di lasciare a casa Bastareaud per dare un taglio netto al passato e proiettare il lavoro verso il prossimo quadriennio? Questa domanda divide più di tutte addetti ai lavori, media e appassionati. Galthiè e Bastareaud si conoscono bene e si stimano, ma le scelte professionali – magari suggerite anche dall’alto (FFR, la Federazione) – a volte devono venire prima di tutto.
In tutto questo la stampa a chiesto spiegazioni a Jacques Brunel, nel corso della conferenza stampa tenutasi proprio in occasione della diramazione delle convocazioni: “Fabien Galthié e Laurent Labit, non hanno influenzato le mie scelte. Fabien, in particolare, mi ha detto che non conosceva bene tutti i giocatori del gruppo a disposizione. Preparare una Coppa del Mondo non è cosa facile, ci sono delle dinamiche complicate e si passano molti mesi insieme a contatto 24 ore su 24”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking aggiornato al termine del Sei Nazioni 2023

Comanda l'Irlanda, poche le modifiche in graduatoria

21 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa cambia dopo il quarto turno del Sei Nazioni

Il Galles risale, mentre l'Italia scivola più in basso di una posizione

13 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...