Benetton Rugby, la grinta di Barbini: “Vogliamo andare a prenderci le semifinali”

Il terza linea dei Leoni è già focalizzato sulla prossima stagione sottolineando anche l’importanza dei permit players

marco barbini benetton rugby

ph. Ettore Griffoni

Non è arrivata la convocazione in nazionale, eppure Marco Barbini non ha perso il sorriso e la voglia di lavorare. Si è presentato alla prima settimana di raduno con il Benetton Treviso con grande carica e voglia di ricominciare da dove era terminata l’ultima stagione, ovvero ai playoff del Pro14: “L’ultimo è stato un gran campionato – afferma il numero 8 a BenTV – abbiamo raggiunto un obiettivo storico e anche personalmente son stato contento di aver dato il mio contributo. Sappiamo quello che abbiamo fatto, però adesso parte una sfida completamente nuova. Abbiamo dimostrato di essere al livello giusto, ma vogliamo andare a prenderci quella semifinale a cui siamo arrivati così vicini.  Bisogna tornare lì, se continueremo a giocarcela prima o poi l’occasione arriverà”.

L’avanti si sofferma anche sull’importanza dei permit players: “Abbiamo fatto qualche giorno di allenamento, siamo un po’ pochi ma con tanta voglia. Ci sono tanti giovani, tanti permit. C’è entusiasmo ed è quello che conta in questo periodo.
L’anno scorso i permit son stati fondamentali tanto nei turni di novembre quanto in quelli in cui c’era il Sei Nazioni: ci hanno aiutato ad arrivare agli obiettivi che ci eravamo prefissati; quindi averli da subito a disposizione ci permetterà di creare una coesione che tornerà utile durante tutta l’annata”.

Infine un pensiero sulle prime amichevoli in calendario e il periodo che precederà l’inizio vero e proprio della stagione: “E’ ovvio che il Mondiale sposti tutto in avanti di qualche settimana, questo ci consentirà di amalgamarci ancora meglio e creare un gruppo squadra migliore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre

Si parte con la finestra dei grandi Test Match internazionali, e non solo

30 Ottobre 2025 Rugby in TV