Top 14: La Rochelle e Lione in semifinale

Vittoria in trasferta per i rochelais contro il Racing. Nello spareggio promozione, il Brive riconquista la massima serie contro Grenoble

ph. Luca Sighinolfi

Le semifinali del Top 14 2018/2019 saranno Tolosa-La Rochelle e Clermont-Lione. Nei barrage del campionato francese, giocati tra venerdì e sabato, La Rochelle e Lione hanno battuto rispettivamente Racing 92 e Montpellier, ribaltando in un’occasione il fattore casa.

I rochelais infatti hanno sconfitto i biancocelesti alla Défense Arena 13-19, venendo trascinati soprattutto dal piede di Ihaia West (14 punti dalla piazzola) a cui si è aggiunta la meta di Retiere a inizio ripresa. Il Racing ha trovato la via della meta con Nakarawa solo al 67′, avvicinandosi successivamente anche con Iribaren, quando era troppo tardi per ricucire tutto il gap.

Anche il Lione ha dato l’accelerazione definitiva alla gara nel secondo tempo, dopo i primi quaranta minuti equilibrati in cui il Montpellier aveva chiuso in vantaggio. A spezzare l’equilibrio è stata una meta di Charlie Ngatai al minuto 69, che ha scavato il solco decisivo nei confronti degli uomini di Vern Cotter.

I tabellini dei barrage

Racing 92: 15 Simon Zebo, 14 Teddy Thomas, 13 Virimi Vakatawa, 12 Henry Chavancy, 11 Louis Dupichot, 10 Finn Russell, 9 Maxime Machenaud, 8 Fabien Sanconnie, 7 Baptiste Chouzenoux, 6 Wenceslas Lauret, 5 Boris Palu, 4 Dominic Bird, 3 Ben Tameifuna, 2 Camille Chat, 1 Guram Gogichashvili
A disposizione: 16 Ole Avei, 17 Eddy Ben Arous, 18 Leone Nakarawa, 19 Antonie Claassen, 20 Teddy Iribaren, 21 Ben Volavola, 22 Olivier Klemenczak, 23 Cedate Gomes Sa

Marcatori Racing 92

Mete: Nakarawa (67)
Trasformazioni: Iribaren (67)
Punizioni: Machenaud (41), Iribaren (73)

La Rochelle: 15 Kini Murimurivalu, 14 Arthur Retiere, 13 Jeremy Sinzelle, 12 Geoffrey Doumayrou, 11 Vincent Rattez, 10 Ihaia West, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Gregory Alldritt, 7 Kevin Gourdon, 6 Wian Liebenberg, 5 Thomas Jolmes, 4 Romain Sazy, 3 Uini Atonio, 2 Jean Charles Orioli, 1 Dany Priso
A disposizione: 16 Pierre Bourgarit, 17 Mike Corbel, 18 Mathieu Tanguy, 19 Victor Vito, 20 Maxime Lafage, 21 Pierre Aguillon, 22 Marc Andreu, 23 Arthur Joly

Marcatori La Rochelle

Mete: Retiere (52)
Trasformazioni: West (52)
Punizioni: West (11, 17, 30, 38)


Lione: 15 Delon Armitage, 14 Noa Nakaitaci, 13 Pierre-Louis Barassi, 12 Charlie Ngatai, 11 Alexis Palisson, 10 Jonathan Wisniewski, 9 Baptiste Couilloud, 8 Deon Fourie, 7 Liam Gill, 6 Julien Puricelli, 5 Hendrik Roodt, 4 Felix Lambey, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Mickael Ivaldi, 1 Raphael Chaume
A disposizione: 16 Virgile Lacombe, 17 Hamza Kaabeche, 18 Etienne Oosthuizen, 19 Dylan Cretin, 20 Jean-Marc Doussain, 21 Jean-Marcellin Buttin, 22 Thibault Regard, 23 Clément Ric

Marcatori Lione

Mete: Barassi (13), Ngatai (70)
Trasformazioni: Wisniewski (70)
Punizioni: Wisniewski (21, 41, 53)

Montpellier: 15 Henry Immelman, 14 Timoci Nagusa, 13 Yvan Reilhac, 12 Jan Serfontein, 11 Nemani Nadolo, 10 Aaron Cruden, 9 Benoit Paillaugue, 8 Jacques du Plessis, 7 Julien Bardy, 6 Yacouba Camara, 5 Paul Willemse, 4 Nicolaas Janse van Rensburg, 3 Levan Chilachava, 2 Bismarck du Plessis, 1 Yvan Watremez
A disposizione: 16 Youri Delhommel, 17 Yannick Arroyo, 18 Konstantin Mikautadze, 19 Kelian Galletier, 20 Enzo Sanga, 21 Vincent Martin, 22 Benjamin Fall, 23 Mohammed Haouas

Marcatori Montpellier

Mete: Cruden (4)
Trasformazioni: Paillaugue (4)
Punizioni: Paillaugue (11, 29), Cruden (62)


Il playout promozione/retrocessione

Domenica pomeriggio si è giocato anche il playout tra la 13esima classificata del Top 14 e la perdente della finale promozione del Pro D2, Grenoble e Brive, per decidere chi avrebbe partecipato al principale campionato francese del prossimo anno.

In casa del Brive, allo stadio Amédée-Domenech, i bianconeri hanno battuto Grenoble 28-22 conquistando la promozione in Top 14 e tornando nella massima serie transalpina dopo due stagioni. I padroni di casa hanno segnato quattro mete, due per tempo: una tecnica e di Romanet nel primo, con Marques e Giorgadze nella ripresa.

Le due squadre promosse un anno fa in Top 14, Perpignan e Grenoble, tornano quindi in Pro D2 dopo una sola stagione, lasciando spazio a Bayonne e Brive.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14